Come viaggiare di più spendendo di meno

Mini Guida

48 ore a Londra, mini guida per 3 giorni low cost

3 minuti di lettura
Londra multietnica, cosmopolita, colorata. Cosa visitare a Londra in 3 giorni, una mini guida sulla capitale inglese per non perdersi niente e vivere la città in modo low cost. Cosa mangiare, i cibi tipici ed economici e soprattutto dove dormire per una vacanza straordinaria e super low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 27, 2020

Quando un uomo è stanco di Londra è stanco della vita, diceva Samuel Johnson e noi siamo d’accordo con lui. Stancarsi di Londra è praticamente impossibile, che sia la seconda volta, la terza o anche la decima a Londra c’è sempre qualcosa da fare, un locale da provare, un parco dove non si è ancora stati a prendere il sole di mezzogiorno nell’unico giorno assolato del mese.

londra-vista

Londra è una capitale trendy, cool e multietnica, è impossibile mangiare “bene” qui, c’è poca scelta di frutta e verdura, due cose che a noi italiani piacciono parecchio, però per 48 ore si può fare un’eccezione e ci si può immergere nella cultura anche alimentare di questa grande, grandissima città. Un tour di 3 giorni per un weekend low cost a Londra è quello che ci vuole per vedere la città in tutti i suoi aspetti.

londra-breakfast

Dove mangiare a Londra?

Per mangiare il menù tipico della tradizione inglese io vi consiglio di provare il fish and chips, almeno una volta, poi potrete sbizzarrirvi con street food e altro cibo. Vi consiglio quindi il Red Lion, ha pochi posti quindi incrociate le dita e si trova dietro il Big Ben, ma anche i gastropub, gli storici dove gli inglesi si ritirano per bere una birra o mangiare qualcosa guardando una partita o semplicemente per fare serata, ve ne consiglio due: Cittie of Yorke Anchor Hope.

londra-mm

Per le dolcezze non si può non andare al mondo di M&M’s a Piccadilly dove si trovano ben 4 piani per gli amanti delle caramelline al cioccolato con nocciola, una delizia! Chi desidera prendere un thé delle 5, come da classica tradizione inglese, noi ve ne consigliamo ben 5, non potete non resistere. Se invece volete andare a “botta sicura” il thé delle 5 da Harrods.

londra-merenda

Londra è una città grandissima e piena di persone differenti, ecco perché ci sono tantissimi posti dove si può mangiare solo vegetariano e posti dove a Londra si può mangiare anche senza glutine!

Dove dormire a Londra?

A Londra gli Hotel non sono come in Italia, questo lo sa chi è andato almeno una volta in vacanza nella capitale inglese e dovete metterlo sempre in conto quando vi accingete a prenotare una stanza. Il consiglio generale è di spendere qualcosa di più qui per non ritrovarsi a dormire in una bettola. Se vi piacciono gli ostelli vi diamo qui il nome dei 3 ostelli tra i migliori di Londra. Se preferite gli Hotel, ecco un 4 stelle dal prezzo un po’ alto, ma in una bellissima zona e con un’ottima colazione: The Royal Park. Per un Ibis dal costo medio, pulito e nuovo ma senza carattere come invece il precedente vi consiglio Ibis London nella City di Londra. Infine chi vuole spendere poco poco poco e non ha troppo interesse alla struttura può scegliere comodamente uno dei 7 EasyHotel di Londra a 25£! Se siete fortunati poi potete trovare un Hotel a Londra 1£!

londra-bridge

Cosa vedere a Londra?

Decidere cosa vedere a Londra in poco meno di 3 giorni, in 48 ore non è affatto facile. Dovendo scegliere io scegliere le cose più importanti, magari iniziando o finendo con un bel tour in autobus. Non dovete perdervi una visita a Buckingham Palace e se riuscite guardate anche il cambio della guardia, almeno una volta nella vita! Andate a fare un giro sul bellissimo London Eye e se volete esagerare scegliete il giro con lo champagne, se siete in coppia la vostra metà apprezzerà.

Se amate i musei informatevi bene su quali sono i musei a ingresso gratuito.

londra-portobello

I mercatini di Londra

Tra i mercatini di Londra non perdetevi i mercatini più londinesi o i mercatini dove acquistare low cost come Portobello Road, il mercato di Brick Lane o quello di Camden Town.

londra-market

Come muoversi a Londra?

Premesso che il modo migliore per visitare a Londra è girarsela in lungo e in largo a piedi, Londra non ha un clima ottimale e per non rischiare di bagniarsi per raggiungere una meta vi consiglio di partire premuniti, non solo di ombrello ma anche di buone informazioni!

londra-autobus

Mica facile muoversi a Londra e bene. Dopo diversi viaggi nella capitale inglese ho capito che il metodo più facile e conveniente è prendere la Oyster Card, con questa potete fare quanti viaggi volete ricaricandola di volta in volta, molto facile e vi consente di usare sia metropolitana che autobus, meglio di così non ho trovato niente. La Travelcard in alternativa oltre ai mezzi vi darà gli ingressi gratuiti per circa 60 attrazioni turistiche, ma fate bene i vostri conti, forse 3 giorni a Londra non vi basteranno per vedere tutto! Infine date un’occhiata anche al sito degli autobus di Londra, un giro sui double decker ha sempre il suo fascino!

London

Dagli aeroporti di Londra al centro

Per arrivare dagli aeroporti al centro città, soprattutto se avete preso aerei economici, ci sono diverse opzioni.

Dall’Aeroporto di Gatwick potete prendere il Gatwick Express, il treno passa ogni 15 minuti e se sapete già che prenderete lo stesso treno anche il ritorno comprate subito andata e ritorno e risparmiate qualche sterlina.

Dall’Aeroporto di Londra Stansted con lo Stansted Express a 6£

Tutti gli aeroporti di Londra sono raggiunti invece dagli EasyBus a 4£ gli autobus della catena degli EasyHotel.

londra-london-bridge

Foto di E01Simon & His CameraRobert PittmanNikos KoutoulasBen CreminFrancesco SgroiJerome YewdalllEwan MunroMatt KiefferLaura BittnerChristian LendlStig NygaardPittaya Sroilong

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

7 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.