Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 27, 2020
Quando un uomo è stanco di Londra è stanco della vita, diceva Samuel Johnson e noi siamo d’accordo con lui. Stancarsi di Londra è praticamente impossibile, che sia la seconda volta, la terza o anche la decima a Londra c’è sempre qualcosa da fare, un locale da provare, un parco dove non si è ancora stati a prendere il sole di mezzogiorno nell’unico giorno assolato del mese.
Londra è una capitale trendy, cool e multietnica, è impossibile mangiare “bene” qui, c’è poca scelta di frutta e verdura, due cose che a noi italiani piacciono parecchio, però per 48 ore si può fare un’eccezione e ci si può immergere nella cultura anche alimentare di questa grande, grandissima città. Un tour di 3 giorni per un weekend low cost a Londra è quello che ci vuole per vedere la città in tutti i suoi aspetti.
Dove mangiare a Londra?
Per mangiare il menù tipico della tradizione inglese io vi consiglio di provare il fish and chips, almeno una volta, poi potrete sbizzarrirvi con street food e altro cibo. Vi consiglio quindi il Red Lion, ha pochi posti quindi incrociate le dita e si trova dietro il Big Ben, ma anche i gastropub, gli storici dove gli inglesi si ritirano per bere una birra o mangiare qualcosa guardando una partita o semplicemente per fare serata, ve ne consiglio due: Cittie of Yorke, Anchor Hope.
Per le dolcezze non si può non andare al mondo di M&M’s a Piccadilly dove si trovano ben 4 piani per gli amanti delle caramelline al cioccolato con nocciola, una delizia! Chi desidera prendere un thé delle 5, come da classica tradizione inglese, noi ve ne consigliamo ben 5, non potete non resistere. Se invece volete andare a “botta sicura” il thé delle 5 da Harrods.
Londra è una città grandissima e piena di persone differenti, ecco perché ci sono tantissimi posti dove si può mangiare solo vegetariano e posti dove a Londra si può mangiare anche senza glutine!
Dove dormire a Londra?
A Londra gli Hotel non sono come in Italia, questo lo sa chi è andato almeno una volta in vacanza nella capitale inglese e dovete metterlo sempre in conto quando vi accingete a prenotare una stanza. Il consiglio generale è di spendere qualcosa di più qui per non ritrovarsi a dormire in una bettola. Se vi piacciono gli ostelli vi diamo qui il nome dei 3 ostelli tra i migliori di Londra. Se preferite gli Hotel, ecco un 4 stelle dal prezzo un po’ alto, ma in una bellissima zona e con un’ottima colazione: The Royal Park. Per un Ibis dal costo medio, pulito e nuovo ma senza carattere come invece il precedente vi consiglio Ibis London nella City di Londra. Infine chi vuole spendere poco poco poco e non ha troppo interesse alla struttura può scegliere comodamente uno dei 7 EasyHotel di Londra a 25£! Se siete fortunati poi potete trovare un Hotel a Londra 1£!
Cosa vedere a Londra?
Decidere cosa vedere a Londra in poco meno di 3 giorni, in 48 ore non è affatto facile. Dovendo scegliere io scegliere le cose più importanti, magari iniziando o finendo con un bel tour in autobus. Non dovete perdervi una visita a Buckingham Palace e se riuscite guardate anche il cambio della guardia, almeno una volta nella vita! Andate a fare un giro sul bellissimo London Eye e se volete esagerare scegliete il giro con lo champagne, se siete in coppia la vostra metà apprezzerà.
Se amate i musei informatevi bene su quali sono i musei a ingresso gratuito.
I mercatini di Londra
Tra i mercatini di Londra non perdetevi i mercatini più londinesi o i mercatini dove acquistare low cost come Portobello Road, il mercato di Brick Lane o quello di Camden Town.
Come muoversi a Londra?
Premesso che il modo migliore per visitare a Londra è girarsela in lungo e in largo a piedi, Londra non ha un clima ottimale e per non rischiare di bagniarsi per raggiungere una meta vi consiglio di partire premuniti, non solo di ombrello ma anche di buone informazioni!
Mica facile muoversi a Londra e bene. Dopo diversi viaggi nella capitale inglese ho capito che il metodo più facile e conveniente è prendere la Oyster Card, con questa potete fare quanti viaggi volete ricaricandola di volta in volta, molto facile e vi consente di usare sia metropolitana che autobus, meglio di così non ho trovato niente. La Travelcard in alternativa oltre ai mezzi vi darà gli ingressi gratuiti per circa 60 attrazioni turistiche, ma fate bene i vostri conti, forse 3 giorni a Londra non vi basteranno per vedere tutto! Infine date un’occhiata anche al sito degli autobus di Londra, un giro sui double decker ha sempre il suo fascino!
Dagli aeroporti di Londra al centro
Per arrivare dagli aeroporti al centro città, soprattutto se avete preso aerei economici, ci sono diverse opzioni.
Dall’Aeroporto di Gatwick potete prendere il Gatwick Express, il treno passa ogni 15 minuti e se sapete già che prenderete lo stesso treno anche il ritorno comprate subito andata e ritorno e risparmiate qualche sterlina.
Dall’Aeroporto di Londra Stansted con lo Stansted Express a 6£
Tutti gli aeroporti di Londra sono raggiunti invece dagli EasyBus a 4£ gli autobus della catena degli EasyHotel.
Foto di E01, Simon & His Camera, Robert Pittman, Nikos Koutoulas, Ben Cremin, Francesco Sgroi, Jerome Yewdalll, Ewan Munro, Matt Kieffer, Laura Bittner, Christian Lendl, Stig Nygaard, Pittaya Sroilong
Salve,
Innanzitutto complimenti per il sito, vorrei da appassionato frequentatore di Londra muovere alcuni appunti sulla sua guida.
Non è vero che non si può mangiare bene a Londra..si trova di tutto di qualsiasi cucina del mondo e per tutte le tasche. I pub sono il posto migliore per provare la cucina inglese tradizionale, il reparto gastronomico di Harrods è da vedere sicuramente.
Muoversi a piedi è sicuramente il modo migliore per vedere la città, ma tenete conto che londra è immensa e le distanze sono dilatate, per vedere in un weekend posti magari scontati ma imprescindibili per una prima visita come trafalgar, piccadilly, buckingham palace, westminter eccetera camminando tutto il giorno si rischia di arrivare a sera senza gambe.
Il mio consiglio per chi ha poco tempo è di farsi l’oyster o la travelcard ( per circa 10 sterline si viaggia tutto il giorno con tutti i mezzi pubblici..bus e metro), la metro è eccezionale per spostarsi velocemte da una parte all’altra ma non ti da modo di vedere niente, i bus a due piani sono invece comodissimi per vedere da un’altra prospettiva lunghi tratti di città senza dover pagare costosi tour per turisti…quando siete stanchi di camminare salite su un bus a caso e godetevi il viaggio :)
Per i piu spigliati c’è anche un servizio di noleggio bici ( le famose boris bike) che a costo molto basso fi da liberta di girare dove volete..occhio però al traffico londinese.
Ultimo consiglio per i mercati, sicuramente Camden è il piu folkloristico e vale la pena andarci una volta, ma secondo me uno dei mercati piu belli e tradizionali di londra è il borough market (tutto alimentare, frutta e verdura sotto le arcate della ferrovia vicino allo shard di Piano)
Scusate la lunghezza del commento..buon viaggio a tutti
Grazie per i tuoi mille consigli :) io prediligo però lo spostamento a piedi e con la metro :) Ma, punti di vista ;)
Tre giorni a Londra potrebbero risultare pochi per molti ma ottimi per altri, con questa guida si comprende effettivamente che in tre giorni potrai fare delle cose molti interessanti e goderti Londra come se avessi a disposizione un mese, grazie :)
Grazie mille del tuo commento :D
Londra in tre giorni! Yuppy! Sfida accettata! Appena posso ti racconto di come è andata!
Bene Gabriele, sono contenta, facci sapere!
Eccomi! E’ andata alla grandissima! Ci siamo divertiti davvero un sacco, oltre che vedere i bei posti che sono quasi interminabili è davvero fantasticco! Da ripetere? Yes! Se hai qualche aaltro suggerimento ben accetto ;)