Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

London Eye a Londra, prezzi e informazioni

1 minuti di lettura
London Eye a Londra, una ruota panoramica enorme per avere un panorama a 360 gradi sulla città di Londra.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 6, 2014

Il London Eye, l’Occhio di Londra, è una ruota panoramica costruita nel 1999 ed aperta al pubblico nel marzo del 2000. Alta 135 metri il London Eye è diventato l’attrazione a pagamento più popolare nel Regno Unito.

londra-dallalto

L’illuminazione venne rifatta con LED nel 2009 per permettere il controllo digitale delle luci al posto della sostituzione manuale del gel sui tubi fluorescenti. Il peso totale di acciaio dell’Eye è di 1.700 tonnellate, con 32 navicelle, ciascuna di 25 persone di capienza.

Il London Eye non è un esperienza essenziale da fare a Londra, conosco tante persone che sono state in questa splendida città diverse volte ma che non ci sono mai saliti. Non è essenziale, ma a mio avviso è una piacevole sorpresa che consiglio almeno una volta.

london-eye-tramonto

Arrivare al London Eye è semplicissimo, l’attrazione si trova  a Westminster Bridge Road anche se vi basterà scendere alla metropolitana di Westminster e vedrete la bellissima ruota lassù in alto. Per quanto riguarda gli orari da settembre a dicembre il London Eye è aperto dalle 10 alle 20.30, il 24 dicembre dalle 10 alle 17:30, il 31 dicembre dalle 10 alle 15 , gli altri giorni è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20.

Informazioni sui prezzi e le esperienze dei biglietti.

london-eye-interno

I biglietti standard per i visitatori in possesso di un biglietto standard che desiderino visitare anche la Esperienza 4D devono mettersi in coda, all’ingresso della Esperienza 4D, 45 minuti prima dell’orario prenotato, assicurandosi di avere con sé il biglietto. Se i vostri biglietti sono stati spediti per posta, andate direttamente alla coda d’ingresso dell’Esperienza 4D.  Se si devono ritirare i biglietti, si può utilizzare la biglietteria automatica: è sufficiente inserire la carta utilizzata per il pagamento e prelevare i biglietti stampati insieme ad eventuali buoni per souvenir o altre attrazioni. Sono necessari circa dieci minuti per questa operazione. Il biglietto standard con imbarco standard viene £18,85 se preso online, se preso alla biglietteria viene 20.95£.
Tutti i prezzi sono aggiornati a Novembre 2014.

Biglietto standard con orario flessibile viene £22,96 per adulto.

london-eye-vista

Biglietto con imbarco prioritario viene £26,55 per adulto se preso online, preso alla biglietteria viene invece 29,50.

Biglietto flessibile con l’imbarco prioritario viene £32,05 per adulto.

Esperienza con Champagne, presentarsi allo sportello prioritario 15 minuti prima dell’orario previsto per il giro. I biglietti saranno emessi e i passeggeri incontreranno il proprio accompagnatore, il quale li accompagnerà all’imbarco prioritario per la London Eye. L’Esperienza con champagne viene sopra le £32 ad adulto.

Foto di Paul TridonNelo Hotsumanini003

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.