Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Mercatini delle pulci a Londra: i più londinesi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2012

I Mercatini di Londra sono una delle cose che maggiormente attira i turisti in visita nella grande Inghilterra. Nei mercatini si può trovare di tutto, si possono trovare le grandi occasioni a poche sterline e pezzi vintage che di certo ci danno sempre un grande fascino.

Accanto ai grandi mercatini più conosciuti di Londra come Camden Town, Portobello Road e Notthing Hill tanti altri sono i mercati di Londra meno commerciali e da veri inglesi.

Bermondsey è il mercato che si trova alla fermata Borough, aperto dalle 5 alle 13 il venerdì, in Bermondsey Sq. Qui si possono trovare oggetti di antiquariato, dipinti e posate ma i tra i londinesi si mormora che alle prime luci del mattino ci siano oggetti più interessanti.

Petticoat Lane si trova in Wentworth St alla fermata di Aldgate ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14. Il mercato si trova in un vicolo dove gli abitanti del quartiere conoscono bene le sue caratteristiche: tanti oggetti e molto economici.

Il Columbia Road Flower Market è aperto dalle 7 alle 13 la domenica e si trova in Columbia Rd. La fermata metropolitana più vicina è Bethnal Green e qui si trovano tutti i fiori più belli di Londra, da quelli più comuni ai più pregiati, un posto da non perdere assolutamente perchè ricco di colori.

Per chi ha affittato un appartamento a Londra e cerca un mercato di generi alimentari da mettere in conto c’è una visita a Smithfield, fermata della metropolitana Farringdon, aperto dal lunedì al venerdì dalle 4 di mattina alle 12. In questo mercato potete trovare ogni tipo di carne; la struttura che una volta era un antico mattatoio oggi è una moderna struttura in cui si trova la carne più buona.

Un altro mercato che prediligie i generi alimentari è il Berwick Street in Berwick St aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18. La fermata della metro Piccadilly Circus vi porterà direttamente alla via, che si trova pressapoco a sud di Oxford St. Un mercato ortofrutticolo dove si possono comprare ingredienti e prodotti da cucinare a casa o da mangiare subito.

Camden Passage, alla fermata Angel, è attivo il mercoledì dalle 7 alle 14, il sabato dalle 8 alle 16 e la domenica dalle 10 alle 14. In Camden Passage si trovano oggetti di antiquariato e piccoli pezzi vintage per tutte le tasche, ma la domenica si trova anche il mercato agricolo detto anche Islington Farmers Market.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.