Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Roseate House London, recensione Hotel 4 stelle

2 minuti di lettura
Roseate House London è un hotel che si trova vicinissimo a Hyde Park. Il suo arredamento in perfetto stile inglese vi farà subito innamorare, un Hotel perfetto in cui dormire magari per le feste di Natale, leggi qui la recensione.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2019

Il Roseate House London è una struttura favolosa. Un 4 stelle zona Lancaster Gate: si trova esattamente tra Hyde Park e la stazione treni e metropolitana di Paddington. La posizione è davvero comoda sia per spostarsi durante i giorni del viaggio – dista infatti solo 5 minuti dalla stazione – sia per chi arriva la sera tardi dagli aeroporti. Ad esempio Heathrow Express arriva direttamente qui anche fino alla sera tardi.

londra-hotel-interno

Roseate House London, le camere

L’Hotel ha tantissime camere, sfortunatamente la nostra camera era al piano inferiore. Questo significa che la vista dalla nostra finestra era un muro. Non molto bello anche se la camera era molto comoda. Dopo aver provato diversi hotel a Londra so che qui un 4 stelle ha sempre una stella in meno e così i 3 stelle e i 2 stelle. Di conseguenza, a mio avviso, in questa città è sempre meglio spendere qualcosa in più sull’Hotel e risparmiare su altro.

Un’ottima colazione

La gentilezza dello staff è unica, davvero. Simpatici, gentili e comprensivi (la prima mattina in camera non trovavo l’asciugacapelli e sono venuti subito a portarmelo).

Inoltre la vera grande sorpresa, oltre ai biscotti sul comodino che abbiamo trovato ogni giorno, è stato il metodo della colazione. Scegliere un hotel con colazione a Londra per me è fondamentale anche se ce ne sono pochissimi che la includono nel prezzo. Ma se potete prenderla non esitate. In fatto di low cost vi tornerà utile per mangiare meno a pranzo, che in una città dispendiosa come Londra, non è affatto male.

La sera prima di andare a dormire dovete compilare un modulo menù e appenderlo alla maniglia della camera. Nel modulo, molto carino, dovete inserire il nome, il numero di persone, l’orario in cui volete fare la colazione e il luogo: in camera, in giardino o nella sala vista giardino. La colazione in camera viene servita direttamente sul letto *-*

Ci sono 3 tipi di colazione, la continentale, quella che avevo io, la english breakfast e la colazione a la carte. Scegliete di incluederla al momento della prenotazione, altrimenti vi costerà di più!

La continentale offre diversi tipi di té, caffè lungo, espresso, doppio espresso, cioccolata, inoltre muffin, brioches, pane sia bianco che integrale con marmellate e burro, inoltre succo d’arancia, ananas e altri due tipi di succo. Insomma una valida colazione.

londra-royal-park-hotel

Il piano colazione offre altro come lo yogurt, i cereali e altri muffin, quindi se avete voglia preferite la colazione in sala, vi riserva altre “sorprese”. Il letto è a baldacchino e il bagno in marmo, pulito e attrezzato. Le camere non sono troppo piccole come invece siamo abituati negli standard londinesi, infine c’è anche un grande televisore, ma discreto.

Nella hall si trovano diverse stanze con camino, che viene acceso nei giorni più freddi, divani e sedie eleganti e a Natale un grande albero ben addobbato in centro alla sala. Davvero un posto dove fermarsi piacevolmente a fare sue chiacchiere.

londra-dormire-royal-park-hotel

I prezzi variano in base alla stagione, un 4 stelle a Londra in questa posizione non viene pochissimo e forse non è nemmeno troppo consigliato per le famiglie, ma più per le coppie, anche se ho visto anche un gruppo di giovani amiche. Un weekend normale senza feste di mezzo costa poco meno di 200€ a camera matrimoniale colazione inclusa.

Foto di Pam Laycockalancf

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.