Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014
L’aeroporto di Gatwick è il secondo aeroporto di Londra per importanza, situato a 45 km dal centro città. Arrivare a questo aeroporto significa essenzialmente scegliere due strade per Londra, con il treno o con il bus.
Con il treno c’è il Gatwick Express, un servizio di treno che si prende dal terminal sud dell’aeroporto e che parte alle 4.35, poi quello delle 5.20, dalle 5.50 alle 00.35 il treno passa ogni 15 minuti. Gli ultimi treni partono alle 00.50 e alle 1.35. Il biglietto semplice costa 15.95£ mentre andata e ritorno vengono 30.80£.
Se invece prenotate il biglietto online il costo si abbassa del 10% sull’andata e del 15% con il ritorno. Inoltre per chi acquista i biglietti del treno della prima classe online (23.20£ solo andata 50£ andata e ritorno) ha in aggiunta l’ingresso gratuito alla sala esclusiva dell’aeroporto di Gatwick. Il treno va dall’aeroporto di Gatwick fino a Victoria Station senza alcuna fermata intermedia.
Oltre al Gatwick Express anche il Thameslink che si prende dalle stazioni ferroviarie di London Bridge, Blackfriars e King’s Cross e partono ogni 30 minuti. Il prezzo del biglietto in questo caso viene 9.80£ per la corsa semplice e da/fino a London Bridge la corsa dura 40 minuti. Oltre al Thameslink l’alternativa sono i treni Southern Railway che partono da Gatwick e Victoria ogni ora dall’1 alle 4, il viaggio dura 35 minuti e la corsa semplice costa 8.90£.
Un altro modo per raggiungere il centro città di Londra dall’aeroporto di Gatwick è il pullman. La soluzione migliore è certamente con la National Express che in due ore e mezzo circa raggiunge Victoria Station al costo di 7£ andata e 14£ andata e ritorno. Infine per risparmiare alla grande è possibile prendere l’EasyBus che con poco più di un’ora arriva a Earl’s Court/West Brompton, la partenza è ogni 20 minuti e i biglietti vengono solo 2£ se presi online, non male.
Il Thameslink in realta' e' una chicca, perche' congiunge Gatwick con Luton, che sono entrambe stazioni sulla linea Bedford-Brighton, passando per 3-4 stazioni in centro a Londra, tra cui Farringdon, che stanno ora ristrutturando e da cui passera' in futuro il nuovo Crossrail che congiungera' le citta' a est e ovest.
Farringdon diventera' cosi', in sostanza, la conginzione tra i servizi nord-sud e est-ovest
I consigli dei local sono quelli che mi piacciono di più ;)
Grazie Matteo!