Come viaggiare di più spendendo di meno

Mini Guida

48 ore a Bruxelles, weekend low cost

3 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 20, 2014

Bruxelles è una città multiculturale, colorata e al di là di quello che si pensa molto viva. Una mini guida su cosa fare, cosa mangiare e soprattutto dove dormire in 48 ore, quindi un weekend, in modo del tutto low cost, è una guida interessante e divertente grazie a una città come Bruxelles!

Trovare da dormire a Bruxelles non è affatto difficile principalmente per un motivo. Bruxelles è una città d’affari durante la settimana per questo il “turismo d’affari” qui è presente dal lunedì al venerdì, ecco perché gli hotel spesso e volentieri offrono il 50% di sconto durante il weekend. Un ottimo motivo per pensare a questa città come prossima tappa vero?

Tra gli alloggi a Bruxelles ci sono gli hotel di lusso, tanti hotel di design e diversi b&b, tutti da provare. Ecco cosa vi consiglio io. Se volete un classico b&b ma molto bello vi consiglio il Phileas Fogg , 3 camere tutte molto belle e una stanza da colazione meravigliosa. Un altro b&b davvero interessante è Chambres en Ville che oltre alle camere finemente arredate ha anche un appartamento in mansarda utilizzabile solo se prenotato per almeno 15 giorni.

Se invece ai bed and breakfast preferite gli Hotel, vi consiglio l’Hotel Le Berger, un hotel che era un ex bordello e che oggi è stato tutto ristrutturato. L’Hotel è meraviglioso e sopra ogni camera c’è il nome della ragazza che “l’abitava”. Lo consiglio vivamente per il prezzo, la posizione e l’ottima colazione abbondante. Tra gli altri hotel posso consigliare l’Hotel Bloom, un hotel con 4 piani di camere, tutte diverse nel design, e con 7 stili diversi in base alla grandezza e ai servizi offerti. Ultimo hotel di design che consiglio è il Monty Design Hotel, un po’ caro rispetto agli altri ma decisamente particolare.

Dopo aver scelto l’alloggio vi interesserà sapere dove mangiare a Bruxelles. Uno dei piatti forti, come saprete, sole le cozze e patatine fritte. A Bruxelles troverete ogni ristorante che saprà proporvele, di seguito vi segnalo alcuni ristoranti che dovreste provare a mio avviso per prezzo e qualità, una curiosità: secondo le tradizioni locali il piatto va mangiato solo se nel nome del mese in corso compare la lettera “r”, in questo caso bisogna sapere almeno il francese.

Una delle migliori friggitorie che ho trovato a Bruxelles è la Friteria Tabora, si trova proprio dietro Grand Place, da provare, credetemi! Per una cena al gusto di birra, nel vero senso della parola, vi consiglio Restobieres, un ristorante davvero sfizioso e carino negli interni che offre piatti ben fatti tutti a base di birra. Il personale è gentilissimo e sa consigliare e abbianare i piatti alle birre belghe. Se volete provare il vero cibo di questa città, andate da Restobieres. Un altro ristorante valido e proprio nella Grand Place è Felderke un locale in pieno centro storico, con piatti validi e un’atmosfera super romantica per una serata speciale. Per un pranzo veloce ma ottimo e low cost, in piedi e a base di pesce, vi consiglio Noordzee Mer du Nord che si trova in Piazza Santa Caterina. Ottimo cibo e ottimo vino, potessi ci tornerei domani.

Vi manca il caffè italiano e volete assolutamente berne uno? Vi consiglio una delle 3 strutture Häagen-Dazs a BRuxelles , si beve caffè italiano Illy e si mangia qualche buon dolcetto. Attenzione al conto però, in un attimo si arriva a 10€.

Cosa vedere a Bruxelles? Bella domanda! Partendo da fuori vi consiglio l’Atomium, la costruzione in acciaio di un cristallo di ferro realizzata nel 1958, come venne realizzata la Torre Eiffel, per capirci. La struttura si può visitare e offre anche mostre interessanti temporanee. Da vedere anche la Gran Place e se riuscite e capitate anche la Flower Carpet che si svolge in questa famosa piazza ogni anno  a fine estate. Inoltre se siete degli amanti dei fumetti oltre ai murale che potete trovare in ogni angolo della città, camminando molto in lungo e in largo, potete trovare anche il Museo del Fumetto di Bruxelles.

Una curiosità. Tra le particolarità di questa città a mio avviso ci sono i bagni pubblici, all’aperto. Se dovete andare in bagno e siete donne qui non avrete vita facile, gli uomini invece sono facilitati alla grande, bagni pubblici, anche all’aria aperta, proprio ovunque!

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.