Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Chambres en Ville, dormire a Bruxelles in b&b

1 minuti di lettura
Dormire in un b&b a Bruxelles, siamo al Chambres en Ville che con le sue camere arredate con cura riesce a colpire anche le persone più esigenti.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 10, 2014

Un’altro grande bed and breakfast è lo Chambres en Ville. Il proprietario è un vero e proprio artista e il suo stile si percepisce in ogna stanza della sua casa. Le camere sono a dir poco stupende, al primo piano si trovano due doppie con letti separati, la Gustavienne e la Levant, i loro toni sono caldi e color pastello.

bruxelles-chambre-bb

Al secondo piano sono a disposizione due doppie con letto matrimoniale, la Vie d’Artiste e Retour d’Afrique, vi lascio solo immaginare la loro bellezza. Nella mansarda di questa splendida casa si trova appunto La Grande Mansarde, che viene affittata solamente per chi rimane più di 15 giorni, uno studio con balcone insuperabile.

bruxelles-bagno-bb

I prezzi di queste camere non sono di certo come quelli di un ostello o di un bed and breakfast normale, ma spesso se non si hanno alternative di gusto e di comodità, il low cost serve a ben poco, soprattutto quando si è in viaggio. Soprattutto se eravate già indirizzati a spendere un po’ di più per una sistemazione decente, questa fa al caso vostro. Ogni camera ha il suo bagno privato interno e la colazione è servita ogni mattina dal proprietario in una grande sala dal tavolo in legno che potrà ospitare comodamente tutti i clienti a sedere, fate un po’ voi i conti.

bruxelles-camera-bb

Le due twin del primo piano costano 70€ a notte con colazione per uso singolo e 90€ per uso doppio. Le double del secondo piano invece salgono un po’ di prezzo e per una persona una camera costa 80€, per due persone 90€. La mansarda invece per chi ha intenzione di soggiornare periodi più lunghi costa 400€ per 15 giorni e 800€ per un mese. Unica grande pecca: supplemento di 10€ al costo della camera per chi intende soggiornare una sola notte. E voi cosa ne pensate? Preferite un bed and breakfast di stile anche se vi costa un po’ di più o un ostello di bassa categoria che vi costa però come una cena al ristorante?

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.