Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare a Bruxelles, moules et frites

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2012

A Bruxelles il piatto tipico nazionale è senza ombra di dubbio moules et frites, cozze e patatine fritte. Le cozze cucinate nel brodo o nel vino bianco sono la specilità dei ristoranti del Belgio, soprattutto se accompagnate da una grande dose di patatine fritte.

I vari tipi di piatti cozze-patatine fritte sono tantissime, dalle moules marinieres, le cozze marinate, le moules al vin blanc, al vino bianco, le moules à la provencale, con il pomodoro e moules la biere, cotte nella birra e nella panna.

Personalmente le muoles et frites mi sono piaciute davvero tanto, soprattutto la variante marinata con vino, aglio, cipolla e aromi. Le patatine sono state inventati in realtàn Belgio e solo dopo i francesi se ne sono presi il merito. Tutti i locali offrono questa specialità locale che, come prevedibile, è diventata imitatissima e spesso copiata molto male.

Per riconoscere delle buone moules et frites è necessario cercare dei buoni ristoranti a Bruxelles ed evitare i quartieri più turistici che servono il piatto alla bene è meglio. Io sono stata a ‘t Kelderke che si trova proprio nella Gran Place in uno scantinato dal quale si accede tramite una scaletta. Il locale è poco visibile e solo stando attenti riuscirete a scorgere le insegne, più facile di sera.

Il locale è molto caratteristico , piccolo e spesso affollato di gente. Nonostante la posizione che invita a pensarlo come un posto molto turistico e caro, è invece esattamente il contrario. Il locale non accetta prenotazioni ma è consigliato fare un po’ di fila perchè i piatti sono della tradizione belga , come le birre abbiate ai piatti. Il costo di una cena non è elevato.

Una curiosità , secondo le tradizioni locali il piatto va mangiato solo se nel nome del mese in corso compare la lettera “r”, in questo caso bisogna sapere almeno il francese.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.