Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

5 Piadine a Rimini che ti consiglio di provare

3 minuti di lettura
Dove mangiare la piadina a Rimini? I posti sono tantissimi e la piadina è il cibo più local che si può trovare in città. Ecco cinque locali provati che ti consiglio per la tua prima vera piadina a Rimini (o per la seconda, la terza, la quarta...).

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 22, 2020

Dopo aver passato la mia adolescenza, giovinezza e anche parte dell’età adulta a mangiare piadine in Romagna e a Rimini, sono pronta a decretare la mia classifica. Mangiare piadine è quasi un’arte e fuori da Rimini e dalla Romagna credo sia impossibile farlo.

Solo una volta ho assaggiato una piadina fuori da Rimini che mi ricordava tantissimo quelle della mia città, ero a Barcellona a Santa Piadina e solo dopo ho scoperto il perché di quella somiglianza. Le cose erano due in effetti, o la piadina mi mancava davvero tanto che sentivo il suo sapore perfetto ovunque, o chi la faceva era bravissimo. In effetti la seconda risposta era quella giusta, se leggerete il post di Santa Piadina infatti scoprirete il perché.

Rimini piadina

Fuori da Rimini e dalla Romagna, come dicevo, è impossibile fare le piade così buone. Una volta ne ho assaggiata una a Tivoli ed è stata senza dubbio una delle esperienze peggiori della mia vita. Poi, dopo questa volta, mi son ben guardata dal commettere un’altra volta un errore così fatale. Non posso fare una classifica con primo, secondo, terzo posto eccetera eccetera, metterò le piadinerie in ordine alfabetico. Non chiedetemi tanto! Giuro però che i 5 posti che vi consiglio sono davvero validi, li ho provati tutti (più e più volte) e sono pronta a dirvi i pregi e i difetti di tutti e cinque.

Se la tua fame di piadina è troppo forte e non riesci ad aspettare di visitare Rimini e le cinque piadine che ti consiglio, guarda la ricetta per fare la piadina a casa tua, grazie alla ricetta originale romagnola.

Piadina Rimini

Bar Ilde

Il Bar Ilde apre a primavera e chiude in autunno, il perché è facile, è totalmente all’aperto. Il Bar Ilde si trova sulle Colline di Rimini, quindi se non avete la macchina non ci arrivate da soli. Le sue piadine sono spettacolari, il servizio piuttosto veloce e i nomi delle piade abbastanza strani. Se volete esagerare non lasciatevi scappare la McIlde o la piada dolce con mascarpone e nutella. I prezzi sono un pochino più alti rispetto agli altri, ma io dico che ne vale la pena, senza dubbio.

Casina del Bosco

Anche la Casina del Bosco apre in estate e chiude in autunno, anche questa location si presenta quasi totalmente all’aperto. La sua posizione è ottima, si trova proprio davanti al mare all’altezza del Bagno 12 in linea d’aria. Le piadine sono ottime, anche senza troppe farciture “spettacolari” è la piadina qui che è proprio buona. Sempre pieno di gente a pranzo e a cena, ma sanno trovare sempre un posto per tutti. Validissimo.

Rimini Piadina

Fontanelle

Le Fontanelle si trovano “sotto” il Bar Ilde, quindi ci troviamo sempre a Covignano. Stessa cosa anche in questo caso, senza macchina non riuscite a raggiungere le Fontanelle purtroppo. Il locale è un take away con possibilità di mangiare nella grande terrazza che si apre lì davanti. Si prende il numero, si aspetta la piadina, ci si apparecchia e sparecchia da soli il tavolo e anche per questo le piadine sono un po’ meno costose, ma la qualità è incredibilmente alta. Anche in questo caso nessuna farcitura spettacolare, solo le vere e classiche piadine, quelle buone e ben fatte, davanti a voi al momento ;) Consigliato!

La Lella

La Lella a Rimini è diventata una vera e propria istituzione. Impossibile chiedere dove mangiare la piadina a Rimini e non sentirsi rispondere “Dalla Lella”. Con il suo nuovo negozio ora poi è ancora più efficiente. Le piadine sono sempre perfette e il nuovo locale è decisamente invitante, perfetto per una pausa pranzo o una cena veloce. Anche senza macchina, ma con una buona bicicletta, potrete raggiunge La Lella facilmente in Via Covignano, per chi si trova al mare, sappia che può andare a mangiare anche in Via Rimembranze anche se questa non è la sede del locale nuovo.

Piadina Rimini

Nud e Crud

Nud e Crud è situata nel centro di Rimini, raggiungibile a piedi praticamente da ogni zona e con uno scorcio sul Ponte di Tiberio incantevole. A location è praticamente imbattibile. Per quanto riguarda le piadine devo dire che non le ho trovate eccezionali, a mio avviso è meglio un primo o un’insalata, anche se in tanti mi diranno che sbaglio. Per una piadina in centro città è senza dubbio la soluzione ideale anche se per me non è la migliore piadina di Rimini.

Ora che hai a disposizione tutti gli indirizzi giusti per fare una bella scorpacciata di piadine a Rimini, organizza una gita di un giorno a Rimini o un weekend per vedere Rimini in due giorni.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Viaggiare in Italia: 10 mete insolite per il weekend