Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Santa Piadina a Barcellona, dove scovarla

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 4, 2013

Quando mi sono imbattuta in un locale che si chiama “Santa Piadina” a Barcellona sono rimasta un po’ basita. Io che vengo dalla Romagna la patria delle piadine mi devo fidare di una piadina a Barcellona? Alla fine l’ho assaggiata, non ero per nulla convinta ma l’ho assaggiata. La piada con la nutella era formidabile.

Ora, io sono dell’idea che quando si va all’estero bisognerebbe mangiare cibo locale il più possibile e non cercare ad ogni costo qualcosa che ci ricorda casa. La maggior parte delle volte queste vacanze durano relativamente poco, cambiare sapori e gusti per qualche giorno non ci farà sentire peggio, forse solo meglio.

Comunque ho accettato la piadina, l’ho assaggiata e sorpresa delle sorprese era davvero ottima. Non potevo credere a quello che sentivo, mi sembrava di essere a casa, a Rimini, in Romagna. La piadina alla nutella che ho provato io era favolosa, all’interno facevano anche piadine di accostamenti discutibili, ma accettabili. Le classiche però c’erano. Inoltre venivano spiegate le materie prime, il prosciutto di parma, la rucola e altre prelibatezze made in Italy.

Parlando un po’ con chi ci aveva fatto la piadina scopriamo che la ragazza è italiana, lei però lì ci lavora soltanto, il negozio non è suo. Il negozio è di una signora sud americana che è stata fidanzata per diversi anni con un ragazzo italiano che le ha insegnato a fare la piadina, ecco svelato l’arcano mistero. Poi si sono lasciati e come nelle migliori storie d’amore che finiscono c’è sempre qualcuno che ci guadagna qualcosa….lei ha imparato a fare la piadina e ha messo su un business mica da ridere. In altre zone di Barcellona c’è lo stesso negozietto, non solo a Plaza de Sant Pere 11 dove l’ho trovata io.

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.