Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Nud e Crud a Rimini, la piadina cool

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 21, 2014

Che Rimini sia la patria della piadina romagnola è risaputo ormai. Diversi sono i locali dove mangiare la buona piada nella città di Rimini, ma di uno ancora non vi avevo parlato. Tra i tanti locali è stato l’ultimo ad aprire ma il suo successo è stato davvero esagerato.

Nud e Crud si trova in prossimità del Ponte di Tiberio, una posizione invidiabile perché è a due passi dal centro storico, vicino al mare e abbastanza di passaggio. Inoltre si trova ne quartiere San Giuliano, un quartiere storico e cool a Rimini e infine, tanto per non farsi mancare nulla, ha un bel parcheggio davanti e si affaccia sul Parco Marecchia. La posizione è ottima sia per andare a pranzo o a cena e mettersi a sedere a gustare una buona piadina, sia per andare a prendere la piada e camminare verso il centro storico o nel Parco Marecchia.

Nud e Crud non è solo piadina ma anche primi, piatti del giorno e insalate. Le insalate sono abbondanti e colorate con l’aggiunta di agrumi ad esempio, mentre tra i piatti del giorno spesso e volentieri non mancano i famosi passatelli. La piadina qui è buona, anche se a mio avviso non ottima, ne preferisco altre in centro a Rimini. C’è da dire però che Nud e Crud offre una location che forse altre piadinerie non hanno. Oltre all’interno del locale, dove non si trovano più di una decina di tavoli, si trova anche una zona esterna che nelle giornate più fredde è ben coperta e riscaldata grazie ai famosi “funghi” In estate invece è davvero una goduria mangiare riscaldati dal sole di mezzogiorno che in Riviera non tarda mai ad arrivare.

Tra le piade che consiglio la PidBurger, la piadina per chi vuole osare davvero e preferisce la carne chianina con una deliziosa salsa fatta di squacquerone.

Oltre alle piadine e ai primi piatti anche le birre hanno un posto di tutto rispetto. Birre romagnole a km zero, la filosofia di Nud e Crud. Km Zero, Km Vero è infatti la filosofia del locale che si impegna con i clienti a fornire prodotti che vengono esclusivamente dal territorio. Prodotti che non vengono presi dall’altra parte d’Italia, ma che aiutano anche le aziende medio piccole della Provincia di Rimini che fanno prodotti qualitativamente alti. E devo dire che questa bontà si sente tutta quando si addenta una buona piadina di Nud e Crud.

Il conto non è mai troppo salato. Certo, non è come prendere una piadina e portarsela al parco, si spendono comunque sempre intorno ai 10€ a testa, ma per un’esperienza di questo tipo a mio avviso vale proprio la pena. Ah, un ultimo consiglio, andate nel bagno del locale e oltre ad osservare l’arredo, guardate le insegne alle porte dei bagni :) tipicità romagnola!

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.