Come viaggiare di più spendendo di meno

Dalla Lella
Dove Mangiare

Una piadina Dalla Lella: l’unica piadina di Rimini

2 minuti di lettura
Dalla Lella è un'istituzione a Rimini. Con i sui tre punti vendita, oggi è una delle piadine più riconosciute non solo a Rimini ma in tutto il circondario. Organizza il tuo viaggio senza farti mancare una piadina Dalla Lella, ne vale davvero la pena.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 22, 2020

Cosa possiamo mangiare a Rimini di gustoso e veloce verso l’ora di pranzo? Ma perché no, anche per cena, per una merenda o per un aperitivo! Naturalmente una piadina o un cassone farcito, ci mancherebbe. Dove farlo? Le scelte non mancano a Rimini, ma proprio l’altro giorno all’ora di pranzo mi son fermato Dalla Lella, una istituzione a Rimini.

Dalla Lella è davvero l’unica piadina che vale la pena assaggiare a Rimini, per la sua storia ma anche per i diversi punti vendita che nel corso degli anni è riuscita ad aprire.

Dalla Lella piadine Rimini

Le sue tre sedi ad oggi sono: al mare, nella sua sede storica in Via Covignano (anche se si è recentemente spostata per allargarsi, ma sempre in Via Covignano è rimasta) e in Via Rimembranze (altra sede storica). Definirla piadineria è veramente riduttivo ormai. Tutti i punti vendita sono rinnovati di recente, sempre più belli, sembrano quasi degli show-room, la piadina sempre in vista, protagonista, ma anche le ragazze che impastano, lavorano, preparano senza sosta i cassoni (le piadine chiuse e farcite).

I punti vendita da non perdere, in cui si può sia mangiare a sedere che portare a casa, quindi sono:

  • Via Rimembranze 74, Rimini
  • Via Covignano 96, Rimini
  • Piazzale Kennedy 8, Rimini

Dalla Lella piadine Rimini

Tutti i e tre i locali sono per me meravigliosi, ognuno racconta una sua storia. Quello di Piazzale Kennedy ad esempio per me è dei tre il più bello, non solo perché è praticamente sul mare, ma anche perché ha tanto posto esterno. In estate qui è stato ricavato anche uno spazio all’aperto dove fare l’aperitivo in attesa che si liberi il proprio tavolo, data la tanta affluenza. Anche nel negozio di Piazzale Kennedy è possibile ordinare la piadina e i cassoni da portare via, basta ordine con anticipo, magari al telefono e passare a ritirare la cena.

Cosa si mangia Dalla Lella? Le scelte sono infinite. Dalla Lella in Piazzale Kennedy ad esempio ci si mette proprio a sedere, c’è il servizio al tavolo e non ci sono solo piadine e cassoni, ma anche insalate e dolci al cucchiaio. Dalla Lella in Via Covignano e in Via Rimembranze invece ci si accomoda da soli, nei tavoli situati all’interno o all’esterno. Si ritira, ci si ferma per un pranzo o uno spuntino veloce, ci si ferma a chiacchierare e tra una Birra Amarcord e un cassone verde o rosso, si fa cena o aperitivo.

Dalla Lella piadine Rimini
Per le farcite, non mancano le scelte, una piadina può essere semplice o sfogliata, ci sono poi gli immancabili cassoni, rosso con pomodoro e mozzarella o verde con verdure, i più gettonati misti sono con mozzarella e salsiccia o con patate e salsiccia, insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per chi preferisce una piada vuota ci sono poi i fantastici pomodori o zucchine in gratin per arrivare fino ai dolci della tradizione romagnola e riminese.

Dalla Lella piadine Rimini

Potete passarci anche per una semplice piadina, bassa, perché la nostra è diversa da quella nel cesenate ad esempio. La piadina è lo street food romagnolo, quello nato dalle nostre nonne ma tramandato e arrivato fino ad oggi in grande stile, diciamo pure rinnovato.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Romagna in autunno: 5 borghi da visitare