Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

3 minuti di lettura
Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 13, 2023

Per quelli come me che sono cresciuti con il mito di Londra, riuscire oggi ad arrivarci con un volo low cost, è una vera gioia. Però Londra, come tantissime altre grandi città, negli ultimi anni è abbastanza peggiorata. Tutto è già visto, ci sono molte catene e multinazionali e per chi ci è già stato diverse volte, le opzioni sono due: cercare dei luoghi o locali autentici (e ce ne sono attenzione, non dico assolutamente che non ci sono), oppure uscire dalla City.

Uscire da Londra è una cosa che mi fa sempre più gola, per diverse ragioni. Innanzitutto perché già arrivare da uno degli aeroporti minori di Londra fino al centro, è un viaggio. Poi perché l’Inghilterra ha tantissimo da offrire, ma per quelli che come me sono cresciuti con il pallino di Londra nella testa… Londra è sempre Londra anche se come detto è sempre più difficile trovare qualcosa di autentico.

3 itinerari diversi atterrando con un low cost

In questo articolo mi sono ripromessa di creare e trovare tre itinerari e tre alternative valide per chi vuole sfruttare i voli super economici che arrivano a Londra, ma non vuole rivedere sempre gli stessi posti. Partiamo dal presupposto quindi che arrivare in volo a Londra, spesso e volentieri Londra Stansted è molto economico. Arrivare però dall’aeroporto di Londra Stansted a Trafalgar Square, prendendo un punto a caso, ma preciso del centro di Londra, ci richiede dall’ora, all’ora e mezza. Un tempo che non possiamo in alcun modo accorciare o cambiare. Possiamo utilizzare questo tempo per vedere altro? Certo che sì!

A 30 minuti da Stansted c’è Cambridge

A soli 30 minuti di treno da Stansted, c’è Cambridge! Cosa fare a Cambridge in un weekend? Abbiamo scritto un articolo su Cambridge che entra nel dettaglio e che ti consiglio di leggere per approfondire la destinazione. Qui ti accenno solo quello che potresti fare, come ad esempio andare a vedere uno dei bellissimi college per cui l’Inghilterra è famosa, come il King’s College. Passeggiare per le strade di Cambridge potrebbe essere un’esperienza davvero surreale e anche piuttosto local. Una visita al Fitzwilliam Museum, un giro in una delle tipiche barche di Cambridge e il weekend sarà volato in un lampo e tu avrai visto un’Inghilterra insolita, se non altro molto vera.

Inghilterra insolita a Oxford

Per arrivare a Oxford bisogna per forza passare dal centro di Londra, quindi in questo caso il viaggio non vi farà risparmiare tempo, ma qui voglio mettere l’accento sul fatto che, oltre alla classica Londra c’è di più e parecchio di più! Oxford si trova a circa 2 ore e mezza da Stansted, quindi a livello di tempo non risparmiate molto, ma una volta arrivati in città avrete la possibilità di vedere qualcosa di veramente inglese, caratteristico e unico. C’è anche la possibilità di vedere Oxford in un giorno, come gita partendo proprio dal centro di Londra, ma secondo me vale la pena spenderci anche più di 24 ore. Oxford è la città di Harry Potter, qui infatti sono stati diversi i College e le biblioteche prese per girare ed essere da set di una delle saghe più belle degli ultimi anni cinematografici. Gli appassionati di Harry Potter ovviamente già sapranno tutto, per gli altri abbiamo scritto fior fior di articoli.

Bath, i bagni romani a 3 ore da Stansted

A solo un’ora e mezza dal centro di Londra si trova la magnifica Bath, riconosciuta dall’UNESCO anche come Patrimonio dell’Umanità. Qui siamo molto più vicini all’aeroporto di Bristol a dirla tutta, ma di voli low cost per questa città non ce ne sono tanti come per Londra. Se però avete la fortuna di poter fare l’andata su un aeroporto e il ritorno su un altro, potreste fare le tre tappe che vi ho appena raccontato senza dover fare necessariamente il lungo viaggio di ritorno. A Bath è assolutamente d’obbligo visitare questi bagni termali romani ricchi di storia e magari fermarsi a prendere una merenda e un classico the inglese in una sala affrescata. Non c’è ovviamente solo questo da fare e vedere a Bath, abbiamo infatti scritto un articolo su Bath e su cosa fare e vedere, leggilo: non te ne pentirai.

Non sei ancora sazio e gli spunti che ti ho fornito non ti bastano? Ti segnalo un articolo che tratta di 5 mete partendo da Londra da fare in un giorno per vedere altro oltre la bellissima città inglese.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Un giorno a Exeter, capoluogo del Devon