Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bath e le Terme Romane, cosa fare in Inghilterra

2 minuti di lettura
Le terme romane di Bath sono la cosa più famosa da fare in questa cittadina inglese a solo un'ora da Londra, ma ecco tutti glia altri consigli e le cose da non perdersi a Bath.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 4, 2015

Se state pensando ad un tour ricco di storia, ma anche immerso nella natura dei verdi prati inglesi, una tappa a Bath è d’obbligo. Elegante cittadina nel sud ovest inglese è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

bath-terme

Bath è raggiungibile comodamente in treno da Londra in circa 1 ora e mezza, da Salisbury in un’ora e da Bristol in appena 15 minuti. L’aereoporto più vicino è quello di Bristol.

Terme Romane

La cittadina di Bath, come evoca il suo nome, è famosa per i bagni romani. Il sottosuolo è ricco di sorgenti termali naturali e Bath è l’unica città d’Inghilterra ad averne. I romani furono tra i primi a scoprire questa caratteristica e proprio qui a Bath (all’epoca “Aquae Sulis”) costruirono il più elegante centro termale religioso dell’Europa settentrionale, caratterizzato dai suoi bagni romani e dal tempio dedicato alla dea Minerva (divinità con poteri di guarigione).

bath-sera

Le storiche terme romane sono la principale attrazione della cittadina: quasi 2.000 anni di storia eppure così ben conservate. Ancora oggi le vasche sono alimentate da acqua calda naturale. La visita ai bagni romani è supportata da un’audioguida che renderà più interessante il giro all’interno della struttura. La vasca più grande ed importante (Great Bath) si trova all’interno di un patio all’aperto a pianta quadrata circondata da colonnati che ne seguono tutto il perimetro. L’atmosfera è molto suggestiva, soprattutto in estate (luglio/agosto), in quanto il centro può essere visitato fino alle 22, godendo così della luce soffusa delle grandi torce sotto ad un cielo stellato.

bath-sala

A fianco del museo interno si trova il Pump Room un ristorante molto elegante, dove dalle 14:30 alle 17 si può provare l’immancabile “afternoon tea”, d’altronde siamo in Inghilterra. Il pacchetto è un vero e proprio brunch e la particolarità è il Searcy’s Champagne Tea.

bath-abbazia

Abbazia di San Pietro e Paolo

Nei pressi dei bagni romani svetta l’abbazia di San Pietro e San Paolo, ottimo esempio di edificio tardo gotico. La cattedrale fu costruita e distrutta più volte e quello che si vede oggi è il risultato dell’ultima ricostruzione del 1.500. Il campanile, dal quale si ha una bellissima panoramica della città e dei dintorni, è accessibile ai visitatori.

bath-Pulteney Bridge

Pulteney Bridge

A pochi passi dall’abbazia troviamo il Pulteney Bridge. Il ponte attraversa il fiume Avon ed è molto bello e particolare. Sembra il gemello del ponte Vecchio di Firenze e ne ha molte caratteristiche in comune, infatti anche qui ci sono negozi su entrambi i lati.

bath-Royal Crescent

Royal Crescent e Circus

Oltre all’architettura romanica e gotica, Bath è apprezzata anche per i suoi edifici di età georgiana dal colore crema. Raggiungibli in 10 minuti a piedi dal ponte, assolutamente da non perdere la Royal Crescent e il Circus: l’intento era quello di realizzare in larga scala il simbolo massonico soleil-lune, ovvero il Sole e la Luna. Entrambi i complessi residenziali hanno una particolare struttura: il Royal Crescent va a formare un semicerchio simile ad una mezza luna, mentre il Circus è formato da tre corpi uguali che formano un circolo. Durante il periodo estivo dal Royal Victoria Park di fronte al Royal Crescent si alzano in volo le mongolfiere per ammirare dall’alto questi edifici così particolari.

bath-Assembly rooms

Assembly rooms e Fashion Museum

Vicino al Circus si trovano le Assembly Rooms: centro della vita mondana che caratterizzava Bath a fine 1.700. Le splendide sale sono arricchite da lampadari originari dell’epoca ed erano il punto di ritrovo di facoltosi ospiti della città per ballare, giocare a carte ed ascoltare musica. Nel seminterrato si trova il Fashion Museum dove sono esposti abiti del periodo compreso tra il XVI e la fine del XX secolo.

bath-Thermae Bath Spa

Thermae Bath Spa

Delle proprietà benefiche delle sorgenti termali oggi ne possono godere tutti. La modernissima SPA è il luogo ideale dove poter rilassarsi, rigenerarsi e sfruttare le proprietà curative dell’acqua termale. Una delle piscine si trova su un terrazzo panoramico con vista sull’abbazia, davvero suggestiva.

14 articoli

Informazioni sull'autore
L'anno di studio in Germania ha rafforzato la sua anima vagabonda e la sua voglia di conoscere culture e paesi nuovi. Il suo sogno nel cassetto, la Polinesia. Chissà se riuscirà ad andarci prima o poi. Nel frattempo ci sono tanti altri posti da esplorare: la voglia di viaggiare non le manca mai!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.