Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cambridge, cosa fare in un weekend

2 minuti di lettura
A soli 100km da Londra si trova Cambridge, famosa per i suoi college. Ecco cosa visitare in un solo weekend, dove mangiare e come arrivare low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 12, 2014

Famosa in tutto il mondo per la sua prestigiosa università, la cittadina di Cambridge, situata a circa 100 km da Londra, è la meta ideale per un week-end di relax, fatto di lunghe colazioni e tranquille passeggiate che permettano di respirare appieno l’atmosfera gotica che trasuda da ogni edificio.

cambridge

Decisamente meno caotica della vicina Londra, ma altrettanto affascinante e facilmente raggiungibile, Cambridge riuscirà a incantarvi con i suoi college pieni di storia, le tipiche case inglesi a mattoncini che fanno tanto epoca vittoriana e i locali caldi e accoglienti.

Arrivare in questa città è molto semplice e low cost: basterà trovare infatti uno dei numerosi voli economici per l’aeroporto di Stansted e da lì prendere un autobus che in circa 50 minuti vi porterà nel centro della città. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Cambridge ospita numerosi edifici degni di nota e offre diverse attrazioni insolite che renderanno il vostro soggiorno davvero unico. Se avete in programma un weekend in questa città, ecco qualche indicazione per voi.

cambridge-gita

Per prima cosa vi consiglio di cominciare al meglio le vostre giornate immergendovi subito nell’atmosfera locale con una ricca colazione inglese da Bill’s, un bellissimo locale specializzato in brunch e afternoon tea che vi colpirà subito per la sua atmosfera accogliente, che combina arredi tradizionali con tocchi di stile più contemporanei. Tra i vari piatti proposti vi consiglio di provare le eggs benedict, uova servite su pane tostato e prosciutto e condite con una salsa tipica, oppure la full english breakfast, cioè la tipica colazione salata inglese che comprende anche salsicce e fagioli. Se invece preferite una colazione dolce, provate i meravigliosi pancake ai mirtilli, accompagnati ovviamente da una tazza di tè.

Cominciate poi a familiarizzare con la città facendo una passeggiata in centro e soffermandovi ad osservare i suoi bellissimi edifici medievali e neogotici, inseriti in una cornice di prati verdissimi. Andate in cerca dei 31 college che oggi ospitano studenti e personale dell’università, come gli splendide Trinity College e St John’s College. Da non perdere i loro bellissimi giardini, spesso aperti al pubblico e nascosti da bassi portoni in legno.

cambridge-università
Tra le altre costruzioni degne di nota ci sono poi la Round Church, una delle quattro chiese medievali presenti in città, così chiamata per la sua peculiare pianta rotonda, e il Fitzwilliam Museum, che ospita una collezione di oggetti di arte greca e romana e una sezione pittorica che comprende tele di Cezanne e Picasso. Passeggiando lungo il fiume Cam potrete invece ammirare diversi ponti, come il Magdalene Bridge o il Ponte dei Sospiri, il cui nome è chiaramente ispirato dal celebre ponte veneziano.

A questo punto vi consiglio di visitare il King’s College, il più celebre tra i college di Cambridge, diventato un vero e proprio simbolo della città. La visita vi permetterà di vedere la meravigliosa cappella tardogotica del college, decorata da splendide vetrate e i giardini, in parte affacciati sul fiume Cam.

cambridge-weekend

Infine, per concludere al meglio il vostro soggiorno, vi consiglio di fare un giro in barca sul fiume su una delle tipiche barchette di Cambridge, il punt. Si tratta di una barca manovrata da un guidatore che si sposta utilizzando un bastone che viene puntato contro il fondo del fiume, piuttosto basso. Il punting, cioè il giro su una di queste barche, è una delle attività tipiche del posto e vi permetterà di scoprire la città da un punto di vista diverso e di ammirare i suoi bellissimi ponti e i giardini dei sei college che si affacciano sul fiume.

Foto di seier+seierKosala BandaraMario Sánchez PradaTimo Newton-SymsYudis Asnar

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nata sulle rive del lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, negli ultimi 6 anni ha vissuto in 5 città diverse, lasciando in ognuna un pezzo del suo cuore. Curiosa del mondo e di tutto ciò che la circonda, nei suoi viaggi le piace andare alla ricerca di destinazioni insolite e scoprire i lati inediti delle mete più conosciute. Ama il mare, i piccoli borghi, i viaggi on the road e le passeggiate nei parchi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!