Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 1, 2017
Oxford, città dalle armoniche guglie. Quale sognatore amante della cultura tutta non ha mai sognato di poter camminare nelle sue vie, di poter varcare le porte di ogni singolo college, almeno una volta nella vita?
Illustre per essere l’emblema dell’Università nel mondo, dopo Cambridge, Oxford si impone prepotentemente come una città capace di imprigionare il visitatore nell’alone di magia e quasi sacralità che riesce a sprigionare grazie allo stile architettonico prettamente gotico inglese di cui è impregnata. È facilmente raggiungibile in bus da Londra da cui dista circa un’ora e mezza di viaggio.
Cosa stiamo aspettando, dunque? Decidiamo di prendere il bus con partenza da Londra nei pressi della Paddington Station e scegliamo come fermata quella dell’High Street. Considerando che abbiamo un solo giorno a disposizione per vagare nella “city of dreaming spires” (città dalle sognanti guglie, come è stata battezzata), non vi è punto migliore della High Street per cominciare questo nostro breve cammino.
Questa via, infatti, ci permette di osservare alcune delle meraviglie architettoniche della città; si trova perpendicolare alla Catte Street imboccando la quale possiamo raggiungere l’University Church of Mary the Virgin.
Church of Mary the Virgin è una chiesa universitaria che si presenta imponente e magistrale dalla cui cima è possibile restare col fiato sospeso dopo aver avuto la fortuna di ammirare il bel vedere della città (costo: 4£). La vista di questa maestosa Chiesa lascia di stucco per la capacità di suscitare perfettamente stupore e meraviglia e nello stesso tempo sacralità e spiritualità, come il gotico vuole. L’interno presenta un’unica navata centrale fiancheggiata da archi in fondo alla quale vi è un coro e un altare in marmo.
La Chiesa è situata nei pressi della bellissima Radcliffe Square dove il Vaults and Garden Caffe ci da la possibilità di fermarci per un attimo ed assaporare un ottimo English tea a prezzi ottimi (l’unica pecca è che è sempre molto affollato). Attraversando la Radcliffe Square raggiungiamo infine la Catte Street dove si trova uno dei 38 college dell’università di Oxford che, a differenza di quelli di Cambridge, non si trovano in un’unica cittadella, ma sparsi per la città: Hertford College. Il college, situato presso il cosiddetto “Ponte dei sospiri”, un ponticciuolo molto simile a quello Veneziano, colpisce fin da subito grazie al suo cortile ricco di verde che trascina immediatamente chi vi ci entra in una dimensione di pace e armonia spirituale con la natura.
Con questa immagine di mescolanza tra arte e natura, lasciamo la Catte Street e ritorniamo sui nostri passi, giù per High Street dove, poco distante dalla nostra fermata Bus, si trova un accogliente negozietto di souvenir, UniGifts of Oxford, dove possiamo deliziosamente trascorrere i nostri ultimi minuti e impiegarli per acquistare regalini consigliati da personale amichevole e disponibilissimo. Conclusosi anche il nostro momento di free-shopping, è giunta l’ora di lasciare la città speranzosi di poter sempre ritornare e ammirare, magari questa volta per intero , questa perla anglosassone.