Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2014
I Mercatini di Natale sono tantissimi tutti sparsi per l’Europa. Da oggi potete guardare con attenzione e decidere dove andare per la vostra vacanza di Natale.
Il Mercatino più a nord dell’Europa è senz’altro quello di Stoccolma, dal 1915 nella città vecchia, Gamla Stan tutte le bancarelle che desiderate. Oggettistica, ceramica e tanti prodotti tipici, come le salsicce affumicate e le mandorle arrostite.
Poco più a sud Copenaghen, dove potete gustare frittelle caramellate e biscotti natalizi, inoltre qui tra le tante bamcarelle in vendita anche i famosi piatti decorati con le storie e le leggende delle tradizioni.
Tra le altre città del centro Europa anche Berlino, Dublino, Bruxelles, Hannover, Stoccarda, Monaco, Londra e Vienna.
I mercatini più famosi del sud Europa sono anche i nostri preferiti, quelli del nord Italia. A Trento più di 5 mila visitatori ogni anno affolano la grande Piazza Fiera. Gli acquisti più conosciuti sono quelli di presepi, oggetti natalizi, antiquariato, dolci tipici delle feste e del nord Italia. Inoltre vini, grappe, torta di ricotta e torta sacher.
Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno e Bolzano sono le altre grandi città dei mercatini natalizi in Italia che ogni anno accolgono tutti i curiosi e gli amanti del natale con ospitalità, calore e tante sorprese.