Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2017
I Mercatini di Natale di Stoccarda risalgono al 1692 e sono addobbate già dalla metà di novembre. Qui centinaia di bancarelle che ogni sera illuminano a festa per dare un’atmosfera magica a tutti i visitatori.
Stoccarda si trasforma in una città ottocentesca, barocca, con le sue tradizioni e le sue feste natalizie. Qui a fine novembre si inaugurano le quasi 250 bancarelle con un concerto natalizio nel Castello Vecchio. Le bancarelle rimangono in città, che si trasforma in un piccolo borgo in festa, fino a qualche giorno prima di Natale con grande affluenza durante i week end, mentre la sera la magia natalizia esplode in tutta la sua bellezza.
Se volete passare una vacnza con i bambini a Stoccarda trovate Märchenland, la città dei bambini. Qui ci si può divertire tra favole e treni a vapore che attraversano la città per la gioia dei più piccoli. Durante l’Avvento, circa 280 stand decorati trasformano la città di Stoccarda in uno dei più grandi e più bei Mercatini di Natale d’Europa.
La varietà di prodotti offerti spazia dalle decorazioni per l’albero di Natale, i giocattoli e i lavori in legno, alle pantofole in pelle di agnello, cappelli, candele e burattini. Per tenere a bada la fame durante la stagione fredda, non mancano bancarelle che vendono pan di zenzero, mandorle tostate e caldarroste. Le specialità gastronomiche come salsicce alla griglia e il vin brulè, sono l’essenza stessa dei Mercatini di Natale a Stoccarda.
Sulla Schlossplatz si trova una grotta delle fiabe per far giocare e divertire tutti i bambini. Inoltre la ferrovia in miniatura con una locomotiva a vapore vera, viaggia attraverso il paesaggio innevato dando la possibilità a tutti i più piccoli di sentirsi davvero su un piccolo treno. Si trovano qui i caroselli in vecchio stile per bambini, che rendono il Natale ancora più dolce e incantato se possibile.