Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Garden Bulzaga a Faenza e gli eventi del Natale

2 minuti di lettura
Garden Bulzaga a Faenza, non solo luogo unico del centro nord Italia dove acquistare e avere informazioni sulle piante e il giardinaggio, ma anche posto incredibile dove assistere agli eventi del Natale.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 10, 2023

Il Garden Bulzaga a Faenza è uno spazio espositivo ed un vivaio. Grande più di 7.000 mq questo luogo è sì un posto dove comprare, vedere o chiedere informazioni su piante e fiori, ma è anche un posto dove ogni anno la magia del Natale si fa sentire più che mai.

A Faenza tutti conoscono il Garden Bulzaga e non solo per la sua enorme professionalità e conoscenza del mondo green, ma anche per gli eventi nel periodo del Natale. Ogni anno infatti, da fine ottobre a fine dicembre il Garden Bulzaga trasforma letteralmente una parte del suo immenso spazio e lo fa diventare nataloso. C’è stato l’anno in cui il Natale era ambientato nell’epoca vittoriana, il Natale dell’Orient Express dove interi vagoni erano stati catapultati all’interno del Garden Bulzaga e enormi e bellissimi alberi di Natale erano addobbati tutti intorno.

Garden Bulzaga, una storia di famiglia

Il Garden Bulzaga a Faenza nasce ufficialmente nel 1995. Questo luogo che si trova in Via Firenze, 479, nasce dalla grande esperienza della famiglia Bulzaga nella coltivazione delle piante. Già, perché all’interno del Garden c’è davvero di tutto, ma non solo piante e fiori. Ovviamente anche queste, piante e fiori di varie specie e natura, anche piante che non siamo abituati a vedere. Ma oltre queste anche tantissima oggettistica, quindi vasi, cesti, cuscini, sedie e arredamento per esterno. Ogni stagione poi si colora e si addobba di oggetti adatti al momento. Al Garden Bulzaga è sempre un piacere fare un salto perché c’è sempre qualcosa di diverso.

L’attività del Garden Bulzaga nel 1995 era iniziata con la sola vendita delle piante coltivate direttamente, da interno e da esterno. Da quel momento in avanti, dalle piante coltivate si è passati all’oggettistica e da qualche anno anche a celebrare in maniera unica il Natale, con eventi e catering inclusi. Una cosa questa che fa felici grandi e piccoli. Il Garden Bulzaga è oggi un punto di riferimento per tutto il centro-nord Italia.

Gli eventi del Natale al Garden Bulzaga

E` incredibile pensare che un vivaio possa trasformarsi per due mesi in un posto magico, dove tutti e dico davvero tutti, ogni volta rimangono estasiati e a bocca aperta. Da fine ottobre a fine dicembre gli eventi sul Natale si susseguono. Eventi come workshop sul Natale, eventi come racconti delle favole per i bambini e tanto altro. Ma non è solo questo, il Garden Bulzaga ogni anno scegli un tema e lo rende vivo. Per approfittare di questi momenti, non c’è solo la visita al Garden Bulzaga che, spiego bene, rimane comunque un vivaio e la sua parte di shop rimane attiva anche in questa parte dell’anno, ma che per l’occasione si trasforma al suo interno.

Tra gli eventi, ogni anno diversi e molto interessanti, si possono consultare sul sito o su Instagram, ci sono anche anche il brunch e le cene. Sì, perché nella sezione più remota all’entrata del Garden Bulzaga, una caffetteria e un catering ogni anno creano la magia nella veranda. L’arredamento è incredibile, così come i piatti proposti e il menù che si ispirano sempre al tema scelto. La location crea un sogno, il sogno di Natale che tutti noi, da novembre in avanti amiamo vivere.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

I 4 migliori locali con vista a Rimini e dintorni

Se sei alla ricerca di locali panoramici da dove godere di splendide viste sulla riviera romagnola, non perderti questo articolo. Di seguito troverai 4 idee per un aperitivo o una cena speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Treno di Dante, da Firenze a Ravenna su un treno a vapore