Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2014
Dopo la recente discussione che si è creata su twitter sui Mercatini di Natale mi sono chiesta quali fossero i migliori mercatini in Italiache valesse la pena visitare. Non sono mai stata ai mercatini di natale, quelli classici voglio dire, con vin brulè e neve ad alta quota.
ClaudioPiazzi mi ha vivamente sconsigliato Bressanone, deludente, caro e poco caratteristico, ha detto lui, mi ha vivamente consigliato Merano, Cavalese e Klagenfurt in Austria.
Trimball invece mi ha subito consigliato Bressanone perchè evidentemente è la località con i mercatini natalizi che a lui è piaciuta di più, la cornice è senza paragoni ed è il più fornito mi ha detto. Poi in ordine sparso una marea di consigli, alcuni anche azzardati a dire la verità come lorenzogiommi che mi ha consigliato i Mercatini di Teramo o di Pesaro, comunicami i mercatini di San Marino, Napoli e Innsbruck. Ancora dplastino che mi ha consigliato i Mercatini di Rimini : O (città in cui abito) Emy_80 i Mercatini di Bolzano e beppebrambilla i Mercatini di Trento.
Ora ho un po’ di confusione in testa, dovrò fare mente locale e decidere dove andare, intanto se avete consigli pratici o qualcosa da suggerirmi, esperienze più o meno deludenti fatevi avanti, mi sareste di grandissimo aiuto
P.s. Ah Trimball ha vinto perchè in DM mi ha mandato la newsletter dei mercatini dell’Alto Adige ; )
Anche quelli di Perugia sono proprio carini! Ci sono stata l'anno scorso, durante le feste natalizie. Nel centro Italia, secondo me sono tra i migliori. :)
; ) grazie Silvia, e andiamo altri consigli sui mercatini del Natale : )
Wow! Grazie per la citazione :)
Volevo solo fare una precisazione: avevo detto che il mercatino di Bressanone per cornice è il migliore (a mio avviso) anche se NON è il più fornito.
Forse via twitter mi sono perso qualche parola come al mio solito :)
L'anno scorso sono anche stato al Mercatino di Levico Terme, in provincia di Trento. E' piccolino, ma è diverso dagli altri perchè inserito nel parco del Grand Hotel Imperial, storico hotel che ospitò i reali austriaci :)
Se siete di passaggio per la Valsugana è una tappa che si può fare.
Ma queste sono informazioni preziosissime, vedi che ho fatto bene a dire che hai vinto…bè guarda forse via twitter ho capito male pure io ; )
grazie ancora delle dritte ; ) ti manderò una cartolina : P
e pensare che per farti visitare i mercatini di Rimini ero anche disposta ad ospitarti a casa mia per farti risparmiare in vitto e alloggio: i consigli delle colleghe non andrebbero snobbati così facilmente :|
comunque i mercatini di Rimini sono carini; metti che qualcuno è allergico alla neve? o ha paura del freddo delle valli alpine?
vuoi mettere l'importanza di far sapere che a Rimini ci sono i mercatini di Natale? :P
Doni è vero ti ho snobbata, è vero, me ne pento, allora facciamo così io vado ai mercatini id Natale da qualche parte fuori per un weekend poi vengo a dormire a casa tua e ci facciamo i mercatini di Rimini, Gatteo, Cesenatico (che ha anche il presepe nelle navi sull'acqua), Bellaria, Igea Marina e Marebello, oki? : )
io conosco solo i meratini natalizi al nord. Ho visitato in questi anni: Trento ( abbastanza buono), Bolzano ( buono ), Bressanone ( buono), Merano ( buono) Pergine Valsugana ( Insomma), Arco ( da … evitare),,Verona ( buono) Innsbruck ( buono) Salisburgo ( buono ) Praga ( buono ) e tanti altri in Germania… Premetto , che a mio giudizio, preferisco i veri mercatini a carattere tedesco con loro prodotti e tale atmosfera… poi ogni giudizio è soggettivo.
Ciao Claudio, quest’anno partirò per vedere i Mercatini di Natale di Monaco e si Stoccarda :)
Ti saprò dire al mio ritorno allora!
Ornavasso -lago maggore – ha un evento molto originale con la grotta di babbo natale …le renne ..I presepi… così i mercatini.. con molti produttori locali ..non sono solo shopping ma coinvolgono tutta la famiglia. Consigliato.