Come viaggiare di più spendendo di meno

Casa di Babbo Natale
Destinazioni

Natale in Lapponia nella casa di Babbo Natale

2 minuti di lettura
Un viaggio indimenticabile in Lapponia, a Rovaniemi, nella Casa di Babbo Natale. Le esperienze da fare, i voli Leo cost da prendere per vivere il sogno di bambini di conoscere Babbo Natale e tutti i suoi folletti.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 3, 2022

Uno dei sogni più belli di quando eravamo bambini, non mentite so che state pensando la stessa cosa, era poter incontrare finalmente Babbo Natale. Non credo che i vostri genitori ve lo abbiano mai fatto vedere, a meno che non abbiate avuto dei genitori davvero bravi, anche se dubito che 20 o 30 anni fa o anche 40 anni fa ci fossero già questi posti, diciamo incantati. Parliamo ovviamente di parchi di divertimento, se così si possono chiamare, perché fatti veramente bene e soprattutto fatti in modo che tutto sembrino tranne che parchi, ma appunto vere e proprie abitazioni. Insomma, parliamo della casa di Babbo Natale!

Casa di Babbo Natale

Casa di Babbo Natale

La Lapponia è la terra di Babbo Natale e in special modo Rovaniemi, chi ha bambini piccoli può approfittare dei voli low cost per far vivere una vacanza magica ai propri figli. Non tutti i voli low cost sono economici, soprattutto se devono arrivare fin lassù. Parliamo quindi sì di voli low cost, in questo caso in particolare modo gestiti da Norwegian, ma il loro costo comunque non è esattamente quello di un caffè o di una merenda al bar. Con la compagnia norvegese Norwegian si arriva direttamente a Oslo partendo da alcune città italiane, provare per credere.

Se invece decidete di voler risparmiare ulteriormente attendete il nuovo anno, da Bologna (ma non solo da questa città) tanti sono i voli con la compagnia low cost Ryanair. Certo, andare nella Casa di Babbo Natale dopo Natale non ha esattamente lo stesso fascino, anzi! Fossi in voi proverei a pensarci per il prossimo anno se per questo siete arrivati in ritardo e i voli costano troppo ormai. Per i più piccoli, ma secondo me anche per i grandi, sarà un regalo pazzesco!

Aurora Boreale

Renne

Oltre la visita alla Casa di Babbo Natale, ci sono tantissimi modi per divertirsi in Lapponia. Sicuramente le gare di slitta, sia con gli husky che con le renne, ma anche la tantissima neve che si presta a tante attività all’aria aperta (attenzione alle temperature sotto zero) e ovviamente la già citata visita alla casa di Babbo Natale. Inoltre da qui potete godervi tutto lo spettacolo della fantastica aurora boreale. Già, perché un viaggio come questo in un periodo invernale permette di avere un’altissima probabilità di vedere uno dei fenomeni atmosferici più belli di tutti.

Ricordandoci che parliamo della Lapponia, niente sarà troppo economico, dai voli fino agli alloggi, senza dimenticarsi dei pasti. Per chi desidera comfort a poco prezzo e un alloggio adatto a una famiglia (ma anche a una coppia), ci sono alcuni ostelli o alloggi economici che si trovano nei pressi della Casa di Babbo Natale.

Casa di Babbo Natale

Alloggi economici

Un viaggio per veri appassionati di neve e montagne, ma anche sport e vita all’aria aperta si può anche organizzare in autonomia, senza ricorrere ad agenzie di viaggi. Non sarà semplicissimo ma costerà decisamente di meno. Per chi sta aspettando il consiglio giusto, qui l’articolo di Costanza su come organizzare un Viaggio in Lapponia fai da te.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Mercatini di Natale a Lussemburgo, tutti i consigli

Lussemburgo durante il periodo delle feste assume tutta un’altra atmosfera. Vengono addobbati enormi alberi di Natale e tante piazze si trasformano in bellissimi villaggi natalizi. Non mancano poi ruote panoramiche e piste di pattinaggio. C’è tutto ciò che serve per il divertimento di grandi e piccoli.
Come Muoversi

Il treno che fa tutti i Mercatini di Natale: grazie a Db-Öbb

I Mercatini di Natale in treno con biglietti che partono da 9,99€. Quest’anno compagnie ferroviarie tedesche e austriache Deutsche Bahn e ÖBB hanno messo a disposizione tre speciali per rendere più economica la magia del Natale, con partenze da Venezia, Padova, Bologna e non solo.
Destinazioni

Levi, Lapponia: un servizio turistico indimenticabile

Se amate temperature rigide e paesaggi incontaminati – sia in estate che in inverno – siete pronti a partire per la magica Lapponia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Mangiare

Lapponia svedese: cosa mangiano i Sámi