Come viaggiare di più spendendo di meno

Mini Guida

48 ore in Sicilia tra Trapani, San Vito Lo Capo e Erice

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 11, 2014

Una delle parti più belle della Sicilia è a mio avviso la parte di Trapani ed ecco come vi consiglio di passare 48 ore in Sicilia. I voli low cost per arrivare non mancano, qui Easyjet e Ryanair la fanno da padrona ma se prenotate con largo anticipo anche Alitalia è molto valida con andata e ritorno a meno di 100€ oppure se partite da Roma potete optare per la Darwin Airline, che vola sotto Alitalia e che offre voli low cost.

Quello che vi consiglio appena arrivati, o ancora meglio già da casa e online, è noleggiare un’auto. I mezzi pubblici non sono dei migliori e le distanze non brevissime, l’auto vi permette di viaggiare senza problemi raggiungendo anche le piccole spiagge dove prendere il sole migliore.

Una sola avvertenza, se prendete un’auto a noleggio ricordatevi sempre che è necessaria una carta di credito e che va restituita assolutamente con tutto il pieno, altrimenti ci sarà una penale salata da pagare.

Il tour delle vostre 48 ore in Sicilia e in particolare nella parte nord ovest della Sicilia può iniziare da Trapani. Qui potete fare un giro nel suo centro storico, elegante e bellissimo, molto frequentato la sera da giovani del post con locali e bar dove prendere qualche aperitivo. Per dormire a Trapani vi consiglio il b&b Ai Lumi, valido anche come ristorante o per fare un aperitivo con una buona bottiglia di vino siciliano.

Una cena di tutto rispetto proprio davanti al mare e in stile barocco potete farla a la Taverna Paradiso, qui le busiate con melanzane e pesce spada sono assolutamente da provare. Dopo una bella passeggiata romantica sul lungomare di Trapani, potete arrivare fino alla punta più estrema della Sicilia e godervi l’immensità del panorama davanti a voi. Per una colazione indimenticabile e tipicamente siciliana andate alla Pasticceria Colicchia, granita e caffè con panna assieme a una buona brioches calda sono il modo migliore per iniziare la giornata siciliana.

Con la macchina potete andare in direzione delle Saline di Trapani, luogo storico e molto suggestivo da vedere. Qui si trovano anche diverse riserve wwf che potete contattare per fare dei giri turistici e istruttivi. Un’altro percorso che vi consiglio è visitare la magnifica città di Erice, chiamata anche la città delle 100 chiese. Per arrivare a Erice potete procedere sempre in macchina, il percorso è per i duri di stomaco dato che ci sono tante curve ma assolutamente divino con bellissimi panorami sul mare dove fermarsi a fare le foto. Oppure prendere la funivia per Erice.  A Erice non dovete mancare di visitare il Duomo dell’Assunta e di provare le Genovesi di Maria Grammatico, una vera istituzione.

Un ultimo consiglio è quello di prendere la macchina e andare a San Vito lo Capo. Qui oltre alle spiagge, dovete assolutamente provare due delle specialità culinarie della zona, per uno spuntino veloce ma molto gustoso. Innanzitutto il gelato caldo freddo, poi le buonissime panelle e arancini di Frii e Mancia!

[vlcmap]

2058 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.