Come viaggiare di più spendendo di meno

Mercatini di Natale a Bruxelles
Mini Guida

Natale a Bruxelles, cosa fare in tre giorni

4 minuti di lettura
Cosa vedere e cosa fare a Natale a Bruxelles, le escursioni, cosa mangiare e dove andare per divertirsi tra le piste di pattinaggio sul ghiaccio più belle della città. Ecco tante idee per passare un weekend low cost di Natale in Belgio.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2021

Un weekend di Natale a Bruxelles è un’occasione per vedere tutte le bellezze della città belga ma sotto una luce diversa, quella del Natale appunto. Come ogni grande città che si rispetti, anche Bruxelles a Natale assume tutta un’altra luce. I mercatini di Natale e le casette di legno prendono posto tra Piazza Santa Caterina e la Grande Place. I turisti si riversano nelle strade rese pedonabili per l’occasione, e in tutta la città aleggia un odore costante di cioccolata che a tratti diventa fitto e poi torna l’odore dolciastro della granella di zucchero, ma il tutto senza dare nausea :)

Mercatini di Natale a Bruxelles

Dopo aver avuto la possibilità di visitare Bruxelles a Dicembre grazie all’Ente del Turismo delle Fiandre e dopo esserci stata ormai tre volte, posso tranquillamente dire cosa non deve essere assolutamente perso a Bruxelles e cosa invece… può essere tralasciato.

Da non perdere a Natale a Bruxelles

La Grande Place è un posto che non dovete assolutamente perdere, sia che vediate il Belgio in primavera, ma a maggior ragione a Natale. Bruxelles è una città molto ricca e ogni anno qui le luminarie e la bellezza degli addobbi si sprecano. La piazza principale del Belgio poi prende letteralmente vita con musiche e luci che illuminano a ritmo tutta la piazza, il palazzo del Comune e gli edifici circostanti.

Da non perdere nemmeno il Manneken Pis, la statua di bronzo alta circa cinquanta metri che si trova nel centro di Bruxelles. Durante ogni occasione importante il bambino che fa la pipì viene vestito a tema, immaginate come può venir vestiti sotto Natale. Il Maine Pis si trova all’angolo tra rue du Chene e rue de l’Etuve. Se andate a vedere il Manneken Pis, non perdetevi la versione femminile e anche la versione canina. Esistono infatti ben tre statue che fanno la pipì a Bruxelles, non solo una.

Mercatini di Natale a Bruxelles

Jeanneke Pis è il corrispettivo femminile del bambino che fa la pipì, in questo caso è una bambina che accovacciata in una delle vie più frequentate di Bruxelles, fa la pipì dietro una grata ben protetta e lucchettata. La via in cui si trova è quella del Deliriums Village, frequentata dai ragazzi e da chi vuole provare le birre belghe, rue des Bouchers.

Infine si trova in Belgio anche Zinneke Pis, il cane che fa la pipì. Situato all’incrocio tra rue des Chartreux e rue du Vieux Marché aux Grains, il cane è opera di un artista belga e risale solo al 1999.

In zona non perdetevi le migliori patatine fritte nella Friteria Tabora. Dovunque vi consiglino di andare a mangiare le patatine fritte a Bruxelles, dimenticatevene. La Friteria Tabora si trova proprio dietro Grand Place, in rue Tabora appunto. Il nome è quasi banale, il negozietto molto piccolo, si entra in 3 o 4 alla volta, non di più. Nonostante questo le patatine sono sempre buonissime. Avevamo già parlato della Friteria Tabora in un altro post, quindi qui non mi rimane che consigliarvi ancora questo posto.

Mercatini di Natale a Bruxelles

Mercatini di Natale a Bruxelles, Plaisir d’Hiver

I Mercatini di Natale di Bruxelles sono una cosa che, se andate in città sotto il periodo di Natale, non potete di certo perdervi. I Mercatini sono abbastanza vicini gli uni agli altri e riuscirete a vederli tutti anche in giornata, se poi vorrete mangiare qualcosa, pattinare sul ghiaccio e fare tutte le attività proposte con calma, forse vi ci vorranno fino a due giorni, ma ne varrà la pena.

Iniziate da Piazza Santa Caterina, qui potete mangiare all’aperto a pranzo a Noordzee Mer du Nord.Dove troverete pesce e vino bianco prima di intraprendere il giro per i vari mercatini. Se invece non vi volete rovinare il pranzo o volete stuzzicare dolce e salato passeggiando per i mercatini, avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Dalla Grand-Place fino al Marché-aux-Poissons, ben 240 chalet, le casette di legno vi intratterranno, divertiranno e faranno passare piacevolmente il tempo. Qui troverete cibo proveniente da ogni regione del Belgio e della Francia, ma anche regali di Natale e piccoli souvenir, assaggi di dolci, di piatti tipici e anche di vin brulè, per non parlare delle birre e del caffè. Insomma, se arrivate a stomaco vuoto, avrete modo di riempirlo. Nel mezzo della lunga piazza che conduce alla ruota panoramica troverete la pista di pattinaggio sul ghiaccio, entrare costa 7€ per gli adulti e i bambini hanno la possibilità di pattinare in disparte anche se non l’hanno mai fatto grazie all’aiuto di appositi sostegni a forma di animale.

Mercatini di Natale a Bruxelles

Andando per il verso opposto alla ruota panoramica vi troverete davanti al Palazzo della Borsa, addobbato e illuminato ad arte e infine, proseguendo per i Mercatini di Natale, alla Grande Place e qui, sono convinta, i vostri occhi si illumineranno.

Cosa non puoi perdere a Bruxelles

Il Delirium Village. Se vai a Bruxelles per provare le birre belghe a mio avviso il Delirium Village te lo puoi anche scordare. Un posto frequentato da turisti che sanno di trovare qui ogni tipo di birra anche se il posto non è niente di che. Se vai sotto Natale ti consiglio di non perdere le famose birre trappiste in versione natalizia, quindi fatte appositamente per celebrare questo periodo dell’anno e con confezioni natalizie appunto, una vera chicca.

Per assaggiare le birre, se sei nel centro di Bruxelles vai pure in uno dei tanti negozietti che le vendono, se non altro potrai portarti a casa una confezione natalizia e una vera birra. Se invece vuoi metterti a sedere e gustartene una in loco, vai nel pub meno turistico che trovi, lontano dal Delirium Village.

Mercatini di Natale a Bruxelles

Un’escursione in giornata da Bruxelles

Per un bel weekend nelle Fiandre durante i Mercatini di Natale e dopo aver passato un paio di giorni a Bruxelles, ti consiglio di fare un’escursione a Lovanio.

Lovanio è la città della Stella Artois, raggiungibile in giornata con 15 minuti di treno da Bruxelles Central o Bruxelles Nord. A Lovanio oltre a bere ottima birra, durante il periodo di Natale, potrete visitare i mercatini che si trovano in Oude Markt. Oltre ai mercatini che offrono artigianato locale e prodotti tipici anche la città di Lovanio offre tanto da visitare.

La città di Lovanio è prettamente universitaria, qua si trova la seconda università più importante in Europa. Infatti Grote Markt, la Piazza del Comune, è ogni giorno popolata da studenti che affollano il centro città, sfrecciano in bicicletta per raggiungere le lezioni o si danno appuntamento per scambiare quattro chiacchiere. La città non è molto grande e in una giornata si vedono le attrazioni più importanti, se volete visitare il Palazzo del Comune, ricordate che tutti i giorni alle 15 partono le visite guidate davanti al palazzo.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Weekend a Utrecht: cosa vedere