Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Birrificio Lambrate Milano: la birra artigianale

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

Se siete in cerca di un pub dall’ambiente easy, ma movimentato allo stesso tempo, in cui chiacchierare ascoltando musica non commerciale mentre sorseggiate una birra artigianale, il Birrificio di Lambrate è il posto che fa per voi. Situato in Via Adelchi 5, non lontano dalla zona universitaria città studi e da Lambrate, questo pub con birrificio annesso è uno dei posti più frequentati da studenti, affezionati ed estimatori di birre, quelle buone! Questo storico “micro birrificio” milanese ha spillato la prima birra nel 1996 e da allora la sua è una storia di premi e riconoscimenti italiani ed internazionali per le ottime birre artigianali che negli anni si sono moltiplicate.

Il piccolo laboratorio affianco al pub produce molte tipologie di birre, da quelle dai sapori semplici fino a quelle per palati esperti: ce n’è proprio per tutti i gusti. Tra le birre “normali”, le più richieste dai clienti affezionati e dagli intenditori sono la Ghisa, la Montestella, la Domm e la Santa, dal gusto un po’ più dolce. Alcune di queste sono state premiate come “Birra più buona d’Italia” da Unionbirrai e dall’Associazione Degustatori Birra. Oltre alle birre storiche si possono trovare anche birre “stagionali” prodotte con ingredienti che si trovano solo in determinati periodi dell’anno. Si, perché ancora oggi il Birrificio produce birre crude non pastorizzate e senza conservanti, prestando attenzione a utilizzare solo ingredienti naturali.

All’ora dell’aperitivo il locale offre un buffet vario con insalata di farro, bruschette, patatine e differenti tipologie di pasta. Da provare anche le specialità preparate dal cuoco per il pranzo e la cena, tra cui l’ottimo stinco di maiale cucinato con vari tipi di mosti di birra. L’interno del locale è in stile pub inglese con pochi tavolini e uno spazio ridotto, che di sera si riempie di talmente tanta gente che diventa difficile anche camminare. Nelle serate primaverili ed estive, la piccola via che ospita il birrificio ne diviene un naturale proseguimento. Viene infatti inondata di persone che tra una chiacchiera e l’altra, una pinta e l’alta arrivano fino all’orario di chiusura.

Birrificio Lambrate è un locale con micro-birrificio, un posto di ritrovo, un pub con ottima cucina, un punto di riferimento per la produzione di birra artigianale, ma soprattutto un luogo in cui si respira un’aria di rilassata confusione che ti fa sentire a casa.

18 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di nascita, ma per metà irlandese. Ha preso il primo volo aereo a 9 mesi e da allora non ha più smesso. Specialista dei viaggi toccata e fuga per necessità, ma amante dei viaggi lunghi, meglio se on the road e low cost. Non riesce a sostare più di tre giorni nello stesso posto, colpevole la sua indomabile curiosità che la spinge ad andare sempre oltre per scoprire cos'altro c'è.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.