Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2013
Siete appassionati di vintage? Allora qui a Istanbul c’è il posto che fa per voi! Si chiama Çukurcuma ed è il cuore del quartiere di Cihangir, una delle zone più trendy e interessanti sulla sponda europea della città.
A Çukurcuma c’è un’atmosfera molto bohèmien e affascinante ed è pieno di bar caratteristici e colorati, come quelli dove fumare il narghilè. Cool e decadente allo stesso tempo, questo è il regno dei negozietti vintage: da queste parti fa shopping anche il regista italo-turco Ferzan Ozpeteck. E’ un luogo davvero speciale!
Ci si trova un po’ di tutto: tappeti e lanterne turche, gioielli bizantini e antiche bussole per la navigazione, grammofoni e astrolabi. Ricorda molto la zona di Soho a New York, ma in versione mediorientale.
I negozi migliori, come Müstamel Eşya Evi, De Form Müzik e il mitico A La Turca – il regno dei tappet kilm d’epoca – sono concentrati in una ripida viuzza, Faik Paşa. Dal pezzo d’antiquariato d’alta classe al super-kitsch cavalluccio a dondolo anni ’60, ce n’è veramente per tutti i gusti. I negozi chiudono in genere all’ora del tramonto, appena dopo la preghiera del muezzin, per cui è meglio andarci in mattinata.
Se siete alla ricerca dell’affarone tenete d’occhio gli sgangherati carretti dei rigattieri: a Çukurcuma ce ne sono a ogni angolo di strada ed è proprio qui che si trovano i pezzi più interessanti. Contrattare è d’obbligo.
A proposito, un piccolo consiglio: se state contrattando e il venditore vi offre del chay (il tipico tè turco nella tazzina di vetro) mi raccomando, non rifiutate: accettate e sedetevi con lui, fa parte del gioco!