Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Guida alle Terme low cost in Romagna

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 22, 2012

Con il caldo che avanza senza tregua e la vita da ufficio, non sempre è facile arrivare al mare se non nei weekend, ma durante la settimana come ci si può rinfrescare senza fare km di macchina e senza spendere una fortuna. E`vero che ci sono alcuni fortunati che dal mare abitano davvero vicini, ma per gli altri come si fa? Inoltre l’acqua del mare non sempre è pulita o meglio, vogliamo mettere con l’acqua termale che oltre a rinfrescare…fa pure bene?

In Emilia Romagna ci sono ben 19 località termali e 25 stabilimenti termali, c’è quindi solo l’imbarazzo della scelta.

Tra le Terme in Romagna che mi hanno colpito per bellezza e rapporto qualità prezzo c’è sicuramente quella d Salsomaggiore con diversi pacchetti legati alla stagione ma anche offerte di una giornata a partire da 50€ o quelle di coppia a partire da 160€ con tra le altre cose il massaggio doppio. Meraviglia.

Salvarola Terme e Sassuolo si trovano vicinissimo a Maranello, sede della Ferrari, se così siete appassionati d’auto potrete unire l’utile al dilettevole. Qui infatti il pacchetto Benessere e Motori nella Terra delle Rosse prevede un ingresso alla spa, un massaggio rivitalizzante, ingresso al Museo Ferrari, degustazione di aceto di Modena, notte in hotel con colazione e cena a soli 99€. Un bel pacchetto.

Le Terme di Porretta mi hanno piacevolmente stupito per i pacchetti in associazione a eventi che si svolgono nella località di Porretta. Qui tra i vari pacchetti di coppia ormai classici, anche se sempre interessanti ci sono anche i pacchetti per la Dolce Attesa, della mamma e novità, novità…anche per il papà, perché sopportare una donna incinta non è sempre facile :D

Di terme e luoghi per il benessere del corpo di questo tipo sul sito della Regione Emilia Romagna ne ho trovati tantissimi, qui ho riportato quelli per me più convenienti per una ricca estate di relax e fresco. Se poi volete passare una notte nelle località in questione senza prendere uno dei pacchetti proposti dalle Terme, vi consiglio di guardare uno degli Hotel di Trivago. Sicuro troverete ottime offerte.

 

2059 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.