Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Malga Priu, soggiorno da favola nella casa sull’albero

3 minuti di lettura
I boschi incontaminati delle Alpi Giulie vi aspettano per lasciarvi assaporare la magia di una notte sotto le stelle e una vista meravigliosa. Se il vostro sogno d'infanzia è quello di dormire su una casa sull'albero, non potete perdere questo luogo affascinante e suggestivo: Malga Priu, tra i boschi delle Alpi Giulie.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 3, 2021

La casa sull’albero di Malga Priu è un luogo magico dove realizzare i sogni della nostra infanzia. Esiste un luogo che sembra uscito da una favola per bambini. Un posto dove pare realistico incontrare fate e folletti dei boschi, il lupo e cappuccetto rosso o Biancaneve e i 7 nani.

Ci troviamo in provincia di Udine, per la precisione appena fuori il paese di Ugovizza, che con le sue casette colorate e i prati di un verde perfetto fa da punto di partenza a questa nostra storia. Se l’idea è quella di soggiornare a Udine e poi prendersi una giornata da passare in Malga, vi consiglio anche di leggere cosa fare a Udine in un giorno o dove dormire a Udine, qualche consiglio per organizzare un soggiorno perfetto.

Malga Priu panorama

Casa sull’albero a forma di pigna

I protagonisti sono Cristina e la sua famiglia, persone genuine, dal sorriso sempre pronto che si prenderanno cura di voi e dei vostri compagni di viaggio come solo chi ama profondamente quello che fa riesce a fare.
La scenografia dove si svolge il nostro racconto sono i boschi incontaminati delle Alpi Giulie. Ma le vere protagoniste saranno le due splendide case sull’albero che vi faranno vivere un’esperienza unica. Le due stutture, al limitare del bosco, sono state costruite a forma di pigna, utilizzando solo materiali eco-sostenibili.

Entrambe formate da tre piani si elevano fino a 10 metri di altezza da terra.
Il piano più basso è una zona lounge/relax interno ad una bellissima terrazza all’aperto.
Il piano centrale, da dove si accede alla casetta, è la zona principale, dove si trovano un divano; un piccolo angolo cucina; il bagno, dotato di tutti i comfort, inclusa una doccia veramente spaziosa e due enormi porte a vetri scorrevoli da cui si accede alla terrazza. Da qui potrete ammirare appieno il paesaggio circostante e le vette alpine in lontananza.

Malga Priu

Una scalinata interna vi porterà al terzo e ultimo piano della struttura, dove si trova la camera da letto. Uno skylight rotondo vi permetterà di addormentarvi ammirando le stelle e la cima dell’albero su cui dormirete e la finestra di fronte al letto vi sveglierà con i colori dell’alba.
Vi assicuro che svegliarsi con il rumore del bosco, lo splendido panorama delle Alpi Giulie e il profumo del legno e degli alberi sono un ricordo meraviglioso da portare a casa.

Come prenotare il soggiorno

Al limitare del bosco, di fronte alle casette, si trova Malga Priu, dove Cristina e la sua famiglia vi accoglieranno facendovi sentire i benvenuti. Il soggiorno va prenotato anticipatamente e il pacchetto include il soggiorno, l’aperitivo di benvenuto, la cena in malga e la colazione per due persone al costo di € 280.00. L’esperienza è talmente unica e inimitabile, la cucina di Cristina è talmente gustosa e la compagnia così piacevole che ne vale senz’altro la pena, nonostante un prezzo non strettamente low-cost. Se poi non vi accontentate di solo questo, che ne dite di una famiglia di mucche Highlander, un gruppetto di conigli allegri e un gatto coccolone che vi seguirà dappertutto dopo due grattini?

Malga Priu interno

Come raggiungere Malga Priu

Per raggiungere la malga, una volta arrivati a Ugovizza, proseguite lungo via Uque. Non fermatevi al primo piccolo spiazzo sulla sinistra, ma continuate finché non ne troverete uno grande con una cartina della zona. Prendete la strada di destra che attraversa il ponte e sale.
Lasciate l’auto poco dopo, dove troverete un parcheggio sulla destra. Saprete che è quello corretto perché troverete una grande insegna di legno che indica Malga Priu. Prendete tutto il necessario e iniziate la passeggiata di 30 minuti che vi porterà alla malga. Attraverserete il bosco su una stradina sterrata piena di indicazioni, è impossibile perdersi.

Sei ancora in cerca di consigli? Italia, 10 case sull’albero dove dormire è l’articolo che fa per te. In queste case sull’albero, sempre più cercate, prenotate e in cui si può vivere un’esperienza di viaggio incredibile, si realizzano sogni di bambini. Impossibile non provare almeno una notte in una casa sull’albero, che sia nel Lazio, in Piemonte o in Emilia Romagna o anche in Toscana. Scegli al tua e prenota subito!

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Case sugli alberi nel mondo: le 7 migliori