Come viaggiare di più spendendo di meno

Yew - Yurt Rock Farm Slane
Dove Dormire

Glamping in Irlanda, tre strutture dove soggiornare

2 minuti di lettura
La nuova frontiera del campeggio si chiama glamping: nel post, tre consigli per soggiornare in Irlanda in strutture innovative.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 2, 2018

Nel post, scopriamo tre strutture per fare glamping in Irlanda.
La nuova frontiera del campeggio si chiama glamping. Il termine nasce dall’unione di due parole, camping più glamour. Non necessariamente il termine è però sinonimo di lusso. Il costo dipende da ciò che la struttura vi offre.

La cara vecchia tenda ha lasciato il posto a nuovi alloggi, di diversi materiali, con tetto trasparente, a struttura alveare o di legno ricoperte da un telo in stile yurta.

Partiamo dunque alla scoperta di tre campeggi glamour che, oltre alle tradizionali sistemazioni, offrono anche qualcosa di innovativo, per il vostro primo glamping. Se invece siete già degli habitué, vi suggeriamo tre nuovi luoghi, alla scoperta delle terre verdi, circondate dalle acque dell’Oceano Atlanico, in Irlanda.

1. Finn Lough Lodge

Il glamping Finn Lough Lodge, situato vicino il confine tra l’Irlanda del Nord e la parte settentrionale dell’Irlanda, offre strutture innovative come le bubble domes, letteralmente cupole di gomma.

Sarete circondati da mura trasparenti a 180° che vi permetteranno di immergervi totalmente nella natura.
All’interno sono disponibili quattro posti letto, bagno in camera, macchina del caffè Nespresso, accappatoi e colazione giornaliera.

Oltre ad una pausa dalla quotidianità, potrete dedicarvi a lunghe gite in bicicletta, camminate e alla pesca. Affacciandosi sul Lago Erne, potrete dedicarvi anche alla canoa a pedali, per esplorarne i diversi corsi interni e le baie sabbiose. E per chi volesse rilassarsi dopo una giornata di attività all’aria aperta, la Spa offre la trial experience, un percorso della durata di due ore con la sauna lungolago finlandese, la cabina dell’aromaterapia e l’idromassaggio con vista, dove la vasca sembra congiungersi con la natura attorno, effetto orizzonte.

2. Rock Farm Slane

Il glamping Rock Farm Slane si trova a quarantacinque minuti di guida da Dublino, in un boschetto di sicomoro, querce, frassini, castagni e biancospino che lo cingono come mura naturali, nella Contea di Meath.
Situato sul fiume Boyne, per un’esperienza a contatto con la natura, ma allo stesso tempo lussuosa, offre sistemazioni in yurta, strutture in legno ricoperte da un telo resistente all’acqua, che possono ospitare fino ad un massimo di sei persone.

Il camping mette a disposizione dei suoi ospiti docce calde, aree per gli asciugacapelli, angoli cottura con macchina del gas, frigo, tazze, piatti, bollitori e tostapane. E per quando vorrete rilassarvi davanti al calore di un bel fuoco, ci sono le aree sofà.
Per essere sempre carichi ci sono le docking station per gli Ipad, e poiché non esiste un campeggio senza ottimi manicaretti, BBQ e forni a legna sono a disposizione dei campeggiatori.

3. Aran Islands Camping & Glamping

Ultimo ma non per importanza, situato sull’Isola maggiore di Iris Mor, nell’arcipelago delle Isole Aran, si trova l’Aran Islands Camping & Glamping.
Le strutture sono ispirate alle capanne in pietra a forma di alveare usate dai monaci sparsi sull’isola.

Una sorta di tiny house, mini case, che possono ospitare fino a quattro persone, con letto matrimoniale, sofà letto più un altro a comparsa. Il bagno è interno con doccia. Completamente riscaldate, hanno mini cucine attrezzate con frigo, bollitore, forno microonde, piatti, posate e tazze. Per pasti più elaborati, c’è una cucina attrezzata in comune.

L’isola è raggiungibile con il traghetto dal porto di Ros à Mil, a poco meno di un’ora di viaggio da Galway, sulla costa occidentale dell’Irlanda. L’ isola è visitabile in bicicletta.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.