Come viaggiare di più spendendo di meno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Dove Dormire

Dove dormire a San Vito di Cadore e Cortina

2 minuti di lettura
Le Dolomiti bellunesi vi accoglieranno per una vacanza rilassante sia nel periodo estivo che invernale: natura, montagna e comodità vi attendono!

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 9, 2019

Nel cuore delle Dolomiti bellunesi spiccano San Vito di Cadore e Cortina, due cittadine a 10 minuti di distanza l’una dall’altra. Tra le mete preferite dai turisti, sono il luogo ideale per una vacanza sia nella stagione invernale sia in quella estiva. Perfette soprattutto per chi ama la natura e la montagna ma non vuole perdere la comodità di avere negozi, bar, ristoranti e supermercati a portata di mano. Tante sono le stazioni sciistiche per l’inverno e numerosi i sentieri di qualsiasi difficoltà che si possono percorre a piedi o in bici.

Dove dormire a San Vito di Cadore

1. “Fiori Dolomites Experience Hotel”, una chicca per chi ama il “lusso” in uno stile rustico. Le camere sono pavimentate in legno con una vista spettacolare delle Dolomiti. L’area benessere con Spa, bagno turco e piscina è a disposizione degli ospiti. L’hotel si trova a 500 metri dagli impianti di risalita di Donariè, fornisce l’accesso diretto alle piste da sci, ski-pass e il noleggio delle attrezzature.

2. “Hotel Alemagna” in centro, offre un’area fitness e zona relax con bagno turco e lettino abbronzante. Potrete usufruire della sala giochi con biliardo e giochi da tavolo. Poco lontano dall’hotel inizia la pista ciclabile più lunga dell’Europa, inoltre la struttura dista 500 metri dall’impianto di risalita ed è provvista di un parcheggio privato gratuito.

3. “Albergo Antelao” più tradizionale e rustico, ad un prezzo più basso rispetto ai precedenti, offre camere molto spaziose con moquette e parcheggio gratuito.

4. “Hotel Albergo Dolomiti”  a 1,3 km dall’impianto di risalita Donaria e a 1,9 km da Tambres, dispone di giardino, un bar e un salone in comune. Tra i vari servizi figurano una terrazza e un deposito per gli sci.
In stile rustico con parcheggio gratuito, ha un’ottimo ristorante.

Dove dormire a Cortina

1. “Hotel Bellevue Suites & Spa” con una bella vista a 350 metri dagli impianti di risalita di Faloria e Freccia e di fronte alla fermata dello ski bus gratuito. Questo hotel dispone di camere in stile tradizionale ad un prezzo modesto. Offre inoltre sauna, bagno turco e sale massaggi.


2. “Hotel Meublè Royal”, perfetto per chi ama lo stile moderno, situato in una storica villa nella zona pedonale di Cortina, propone camere e mobili in legno, deposito di attrezzature da sci e mountain bike. È collegato agli impianti di risalita grazie ad uno ski bus gratuito.

3. “Franceschi Park Hotel”, situato a 700 metri dalla funivia delle Tofane e dagli impianti di risalita, ha un struttura molto particolare, dispone di camere con vista, centro benessere e ampio giardino attrezzato con lettini, tavoli, sedie e parco giochi per bambini.

4. “Barisetti Sport Hotel” nel centro di Cortina offre gratuitamente il noleggio di biciclette, un garage e un’officina per moto. Le camere sono spaziose in legno, il ristorante propone cucina tradizionale e internazionale, il parcheggio è gratuito e vi potranno fornire degli sconti per il centro benessere in città.

Che altro, dovete solo scegliere, prenotare e godervi la vostra vacanza nel cuore delle Dolomiti!

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.