Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Primo treno Mosca Nizza, collegamento settimanale

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 10, 2013

Già dal 2010 un treno della Compagnia Federale dei Viaggiatori, filiale delle ferrovie russe RZD, assicura il primo collegamento settimanale tra Nizza e Mosca. Certo, non è comodissimo anche perché il treno ci impiega ben 2 giorni :O ma volete mettere che stupendo viaggio?

Tutti i giovedì, il treno lascia Mosca, dalla stazione di Belorussky, alle 16.17 per arrivare a Nizza il sabato alle 19.12. Il ritorno, in partenza da Nizza, si effettua tutte le domeniche, alle 19.22, con arrivo a Mosca il martedì alle 23.17. Il treno percorre 3300km e attraversa 5 paesi tra cui anche l’Italia toccando le stazioni di Genova, Torino, Verona, Torino, Bolzano e Genova e paesi come la Bielorussia, la Polonia, la Repubblica Ceca e l’Austria. Il treno Nizza-Mosca è composto da vetture nuove e di grande comfort, se non altro per due giorni i viaggiatori potranno stare comodi e rilassarsi nei vagoni.

I vagoni sono ben 12 di cui 2 sono vagoni ristorante ed esistono vagoni da prima e da seconda classe. Il prezzo è molto diverso dalla prima alla seconda classe, infatti la seconda classe viene circa 300€ e la prima 1200€. All’interno della vettura ben 28 controllori che parlano sia russo che francese.

Rail Europe assicura la commercializzazione dei biglietti attraverso le agenzie viaggio e i punti vendita Rail Europe di Milano e Madrid e le stazioni con punto vendita internazionale.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

La faentina, il panoramico treno Faenza Firenze

Se ami i viaggi lenti e scoprire piccoli borghi poco conosciuti, la Faentina è ciò che fa per te. Si tratta di un treno panoramico che collega Faenza e Firenze, da dove potrai godere di panorami incredibili e grazie alle numerose fermate e corse giornaliere, potrai scoprire borghi unici, come Brisighella e Marradi.
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.