Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 8, 2013
Scegliendo come meta turistica la città di Vilnius, è possibile scoprire tradizioni ed usanze centenarie di una delle tre capitali baltiche in pochi giorni. Raggiungibile attraverso voli low-cost delle compagnie Ryanair e Wizzair, il centro è poco distante dallo scalo aeroportuale. Sicuramente il periodo invernale e l’atmosfera natalizia rende questa città piena di luci colorate, mentre con temperature più gradevoli è possibile scoprirla in ogni suo angolo con le numerose tinteggiature degli aggregati del centro storico.
Muniti di mappe e dépliant, Vilnius è facilmente visitabile senza l’utilizzo di mezzi di trasporto quali taxi o bus (non ha la metropolitana), proprio perché presenta una struttura viaria molto semplice, costituita da numerosi corsi principali, via Gedemino e la via Didzioji, chiamata anche via dello shopping.
Da novembre a gennaio la Piazza Odmini si arreda di tanti piccoli mercatini natalizi dove si scoprono degli artigiani intenti nel lavorare il ferro, e cucine ambulanti intente nel farti assaggiare prodotti locali. Lo splendido panorama della città è visibile dalla collina denominata “Gedeminas”, la quale può essere raggiunta mediante un percorso naturalistico all’interno di un grande parco verde, oppure in maniera rapida con una funicolare con un prezzo irrisorio di 2 litas. Con il cielo limpido ed un occhio critico si apprezza la perfetta distinzione tra città vecchia e nuova oltre che uno splendido tramonto.
Il divertimento notturno è molto attivo, oltre che dai turisti anche grazie alla presenza di una buona Università che accoglie centinaia di studenti da ogni parte della Lituania pronti ad affollare le due più famose discoteche quali il Salento e il Buddha Disco. Tre giorni sono sufficienti per portarsi con se un ricordo indelebile di una nuova realtà.