Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 6, 2013
Muoversi in Turchia non è molto difficile perchè la città di Istanbul mette a disposizione diversi tipi di mezzi pubblici dagli autobus alle metropolitane, per non parlare dei treni e dei taxi, mezzo privato ma molto comodo ed economico.
Se rimanete in città per pochi giorni il modo più economico per muoversi ogni volta che si utilizzano tram, metropolitana, autobus o barca nel trasporto pubblicoè utilizzare un gettone da 1.4 ytl acquistabile presso i vari punti delle stazioni. A prescindere dalla lunghezza o dal numero di fermate il costo della corsa non cambia.
Se invece rimanete in città per almeno 4 o 5 giorni è il caso di pensare a una situazione alternativa che fa risparmiare diversi soldi con un piccolo investimento. Comprando un AKBIL avrete la possibilità di usufruire di un dispositivo elettronico che funziona come un biglietto normale, utilizzabile su tutti i mezzi pubblici.
Il dispositivo funziona quando lo si accosta agli apparecchi appositi nel momento in cui si usufruisce di un mezzo pubblico. Le tariffe sono scontate rispetto ai regolari biglietti singoli ed è per questo che è molto interessante come proposta di trasporto, inoltre può essere ricaricato e necessita solo di un deposito in denaro che viene integralmente riconsegnato alla fine dell’utilizzo.
Le linee della metropolitana che si trovano ad Istanbul sono due, una localizzata della parte nord e l’altra più utile ai turisti nella parte centro sud della città. Gli autobus e i tram sono invece molto ben dislocati in tutte le varie zone della città e sono in linea generale moderni e affidabili. I taksi, così come vengono chiamati in Turchia sono come in Italia molto presenti e rispettonano la maggiorazione nelle fasce notturne.
Per chi è interessato a una vacanza a Istanbul non resta che cercare un buon ostello per un soggiorno poco costoso e ricco di fascino e cultura. Nel blog di viaggi low cost di Andrea trovate tutti gli ostelli migliori di Istanbul per una vacanza perfetta.