Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere in Gargano, le tappe più belle

2 minuti di lettura
Cosa vedere in Gargano: un itinerario alla scoperta delle tappe più belle ed entusiasmanti del promontorio pugliese. Un percorso tra città storiche, grotte, spiagge meravigliose e baie, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 10, 2017

La costa garganica è emozione allo stato puro. Percorrere questo tratto di Italia ti regala uno scorcio di alcuni tra i panorami più affascinanti che esistano. Si passa attraverso scogliere rocciose a strapiombo, che si aprono all’improvviso in baie dove sorgono paesi e spiagge incantevoli.

Puntellata di torri saracene e bizzarre costruzioni per la pesca, i tipici trabucchi, offre un paesaggio unico nel suo genere. E la natura del luogo ha pensato proprio a tutto.

La potrete ammirare nei parchi nazionali, nelle riserve e nelle grotte marine, che sembrano portare in un mondo a tratti fatato. Magico in ogni stagione, riesce a dare però il suo meglio in primavera e in autunno, quando non è troppo affollato e il clima è ancora deliziosamente mite.

Itinerario in Gargano

Se avete poco tempo a disposizione e non volete perdervi il meglio della zona, ecco alcuni consigli su cosa vedere in Gargano.

Foresta Umbra

Non lasciatevi ingannare dal nome: siamo in Puglia, non in Umbria. L’appellativo, in questo caso, deriva dalla parola latina per ombra. La foresta umbra è una riserva naturale di 400 ettari all’interno del Parco Nazionale del Gargano. È il posto adatto per chi vuole trovarsi faccia a faccia con una natura rigogliosa e incontaminata. Tra alberi secolari e animali del bosco, potrete avere la fortuna di vedere anche tantissime specie di uccelli locali.

Laghi del Gargano

Se avete voglia di qualcosa di diverso dal mare, esplorate e la zona dei laghi di Lesina e Varano. Si trovano a nord del promontorio, all’interno del parco nazionale del Gargano.

Vieste

Le casette bianche accecanti e i vicoli tortuosi del centro storico, vi faranno innamorare a prima vista della città di Vieste. La famosa cattedrale e il castello sono due dei luoghi da non perdere.

Peschici

La sua posizione, su un’altura a picco sul mare, regala a Peschici una vista veramente indimenticabile. Anche qui troviamo un interessantissimo centro storico fatto di viuzze strette, botteghe e antiche tradizioni. Per le sue acque limpide e pulite, Peschici è stata riconosciuta “bandiera blu”.

Isole Tremiti

Potete raggiungere le isole Tremiti via mare da una delle principali località della costa garganica, come Vieste, Peschici o Rodi Garganico. L’arcipelago, composto da 5 isole, è il posto ideale per chi ama gli ambienti riservati, il relax e il silenzio. Il mare è un paradiso e il paesaggio è costituito da rocce, grotte, faraglioni e fondali marini ricchi di pesci dai mille colori.

Rodi Garganico

Rodi Garganico è una delle località più amate della costa garganica. Da vedere sia per le sue meravigliose chiese che per le spiagge, anch’esse “bandiera blu”.


Grotte

Cosa vedere di tipico in Gargano? Senza dubbio le tantissime grotte (circa 700), di origine carsica, sono una delle manifestazioni naturali più caratteristiche della zona.

Ci sono quelle marine, che possono essere visitate con delle escursioni in barca, o quelle terrestri, tra le quali la famosa Grotta di Pian della Macina.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!