Come viaggiare di più spendendo di meno

Viaggi treno DPCM novembre
News

Spostamenti tra Regioni, DPCM novembre 2020

2 minuti di lettura
Come spostarsi tra Regioni dopo il nuovo DPCM di novembre 2020. Tutti i consigli per prevenire la diffusione del contagio, l'autocertificazione e come viaggiare in auto, mezzi pubblici, aereo anche nel periodo di viaggio post Covid.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2020

Da febbraio 2020 abbiamo visto lentamente i nostri privilegi di viaggiatori venire limitati. In pochissimo tempo, noi tutti siamo riusciti a dare un nome a questo impedimento: pandemia, Covid, Coronavirus, l’abbiamo chiamato in tanti modi diversi, ma il nocciolo della questione non è cambiato, si viaggia di meno, molto meno rispetto a prima.

Un ultimo decreto arriva oggi, siamo a Novembre 2020 a 9 mesi esatti da quello che ci sembrava il nostro mondo che ad oggi fatichiamo spesso a riconoscere. Con l’ultimo DPCM, così come era già capitato ad aprile dello stesso anno, non si potrà più viaggiare tra Regioni, o quasi, approfondiamo meglio.

Covid viaggi auto

In questo articolo specifico ci limiteremo a prendere in considerazione solo le decisioni prese a livello nazionale e le aree di riferimento prese ad esempio (area rossa, arancione e gialla). Potete trovare alcune indicazioni anche sui social network per la vostra regione, ma attenzione a seguire solo quelli ufficiali, è fondamentale per non avere informazioni sbagliate o poco precise.

A livello nazionale, dicevamo, sarà l’Italia sarà suddivisa in tre aree: gialla, arancione e rossa, con possibilità di spostamenti solo per lavoro o comprovate necessità di salute o di studi tra le regioni o addirittura, nel caso della zona rossa, vietati gli spostamenti nel territorio stesso. Questo vuol dire nel concreto solo una cosa, avremo un piccolo lockdown seppure rilegato ai nostri confini territoriali nelle zone rosse, ma comunque un lockdown preciso. Non parliamo di una chiusura totale, come quella che era avvenuta a marzo 2020, ma di una chiusura più blanda, o light, come l’hanno definita alcuni stati prima di noi per le aree gialle e arancioni.

Covid viaggi aereo

Come ci si potrà spostare da Regione a Regione?

La prima risposta è che, non ci si potrà spostare. La seconda risposta, è che se la vostra è una necessità imposta da motivi di lavoro, di studio o di salute, ci si potrà spostare per comprovata necessità e sempre muniti di autocertificazione.

Cosa vuol dire comprovata necessità? Vuol dire che, in caso di fermo della polizia o delle forze dell’ordine, su mezzi propri come l’automobile o su mezzi pubblici come metropolitana, treno, autobus o aerei, dovrete poter dimostrare la necessità di spostarvi, che ricordo dovrà essere di natura lavorativa, di salute o di studio. Per poterlo fare in assoluta sicurezza, è necessario essere in possesso sempre di un documento di autocertificazione che attesta i motivi suddetti e che vi rendete disponibili a mostrare le vostre necessità e appunto a comprovarle.

Covid viaggi metropolitana

Chiusure e coprifuoco alle 22.00

L’Italia viene divisa in tre aree (vedi il post specifico per capire in che area si trova la tua Regione). Il coprifuoco interesserà le aree gialle, dalle 22.00 alle 5.00 del mattino e autocertificazione per uscire dopo le 22.00 di sera.  Nelle aree arancioni e rosse non ci sarà coprifuoco perché da DPCM non sarà consentito uscire oltre le esigenze di spostamento per recarsi a scuola, al lavoro o per comprovate esigenze di necessità.

Il coprifuoco alle 22.00 quindi scatta solo per le aree gialle, le altre zone (arancione e rosse) sono chiamate ad una mobilità ridotta e ridottissima, sempre assicurando gli spostamenti per raggiungere supermercati, farmacie e altri beni di prima necessità. Le regioni che sono a rischio zona rossa, sono al momento quella del Piemonte, della Lombardia, della Calabria e provincia di Bolzano.

Trova la tua Regione e la tua area nell’articolo dedicato, quindi anche le misure restrittive a te dedicate.

Covid viaggi sicuri

Viaggiare sicuri in aereo e sui mezzi pubblici: consigli

Se avete intenzione di viaggiare in aereo, ricordiamo le precauzioni da prendere per viaggiare sicuri su tutti gli aerei e i voli per scoraggiare la diffusione del Covid, non solo anche tutte le precauzioni di viaggio per i mezzi pubblici. Inoltre, per chi si appresta a muoversi per compravate necessità, come specificato, consigliamo l’articolo sulle nuove 10 rotte Ryanair sul territorio nazionale.

Avevi prenotato un volo Ryanair di cui non hai mai usufruito? Non vuoi ricevere un voucher ma vuoi riavere i soldi spesi? Richiedi il rimborso volo Ryanair, grazie a questo articolo.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Curiosità

La leggenda di Curon Venosta

ll campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli della Val Venosta. Curiosi di scoprire la leggenda? Continuate a leggere: rimarrete sbalorditi!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
News

Ryanair, come chiedere il rimborso post Covid 19