Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Costiera amalfitana: a Praiano, il presepe nella Grotta del diavolo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 10, 2013

grotta del diavolo praiano

Quando si dice “Non c’è più religione” uno pensa al presepe come qualcosa di sacro, di angelico. Presepe è pace. O No?! Lungo la costriera amalfitana, sulla statale amalfitana che da Furore porta a Praiano, si trova la “Grotta del diavolo” che, a guardarla, in effetti fa un po’ paura, soprattutto a causa di artigli rocciosi che sfioccano dalla roccia e arrivano quasi ad altezza d’uomo.

Chi potrebbe mai immaginare un presepe all’interno della grotta che porta il nome e gli artigli del diavolo? Nessuno? Eh no, l’ha immaginato Michele Castellano, artista-artigiano del posto che, rispettando gli spazi e le prospettive, ha riprodotto all’interno di questa grotta una miniatura del paesino di Praiano con la chiesa e le abitazioni e le stradine e il mare… quasi una cartina tridimensionale, ad anticiparci tutto ciò che il borghetto potrà offrirci.

Davvero particolare e suggestivo. Così come sarà suggestiva la visita del paese, quello vero. Praiano è il tipico borghetto della costiera, con le stradine strette, il mare a pochi passi, le spiaggette raccolte, le case colorate, le cupole e le guglie colorate delle chiese, l’odore d’estate anche ad aprile. Meno turistico delle più famose Amalfi o Positano, ma, proprio per questo, più rilassante. Ideale per chi vuole estraniarsi per qualche ora dal caos e dalla confusione per respirare un po’ di silenzio tra scorci d’arte architettonica a misura d’uomo.

[vlcmap]

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.