Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2012
Firenze non è mai stata così golosa e fino a domenica 18 novembre è possibile partecipare a uno dei tanti appuntamenti organizzati in occasione di questa Biennale del gusto.
Innanzitutto nei ristoranti convenzionati sarà possibile assaggiare i cosiddetti “piatti della memoria”, legati alla tradizione della città, ma sarà il gelato a essere il vero protagonista degli eventi della prima settimana. Primo su tutti la cena con piatti a base di gelato mercoledì 7, nella sede dell’ex tribunale in Piazza San Firenze: insolito il menù, ma di sicuro da provare.
Tante, tantissime le degustazioni di vini, grappa e olio e gli aperitivi “speciali” organizzati nei locali più fashion della città, dal Moyo in Santa Croce alla Dolce Vita in Piazza del Carmine. Appuntamenti anche con letture di brani anche a tema enologico completano il programma.
Il sabato sera è invece dedicato alla birra: degustazioni e abbinamenti alla musica jazz, in collaborazione con il locale fiorentino Pinocchio. Sempre nel fine settimana un mercato dei sapori e dei mestieri riempirà le centralissime Piazza Strozzi e Piazza della Repubblica.
Insomma… non si potrà dire di avere fame in questo autunno fiorentino!
Sul sito tutte le info più dettagliate http://www.biennaleenogastronomica.it/