Come viaggiare di più spendendo di meno

The Student Hotel
Dove Dormire

The Student Hotel, dormire e divertirsi spendendo poco

2 minuti di lettura
The Student Hotel, dove dormire bene tra Bologna e Firenze spendendo poco e divertendosi tanto. Un modo di dormire diverso, dove non ci sono solo camere ma anche divertimento, coworking e tutti i servizi per i giovani e meno giovani (famiglie comprese).

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 7, 2022

The Student Hotel è un concetto nuovo di dormire bene e divertirsi in hotel. In una struttura che poi alla fine solo hotel non lo è affatto. Entrando al The Student Hotel, sia nella struttura di Firenze che in quella di Bologna, avendole provate entrambe, ci si ritrova in un luogo che ha il sapore di tante cose e assolutamente non solo di un albergo. La parte riservata all’hotel è quasi esclusivamente quella delle camere. Tutto il resto è divertimento, relax, nuovi modi di intendere l’accoglienza.

The Student Hotel

The Student Hotel

The Student Hotel di Firenze

Il suo punto di forza è secondo me la piscina che si trova nella terrazza all’ultimo piano. La vista sui tetti di Firenze e la vista del Duomo di Firenze da lontano è meravigliosa. Una grande scritta in piscina dice The Beach is Boring. Una delle cose più fotografate nella location della struttura fiorentina ovviamente. Il The Student Hotel di Firenze si trova vicino alla stazione, in Viale Spartaco Lavagnini.

The Student Hotel di Bologna

Quello che mi ha colpito della struttura bolognese è la sua vicinanza incredibile alla stazione della città. Praticamente in 5 minuti a piedi dalla stazione si è in hotel. Ideale per chi è di passaggio, ma anche per chi vuole una soluzione dove dormire, mangiare o fare riunioni in un ambiente informale, bello e pratico a pochissimi passi dalla stazione. Quando dico che è a soli 5 minuti dalla Stazione di Bologna non scherzo, si trova infatti in 300 metri dall’ingresso della stazione secondo Google Maps. Anche qui si trova una bellissima piscina, non all’ultimo piano questa volta, ma all’interno della struttura, nella sua immensa corte interna con una bella scritta sul fondo che dice Acqua Cadabra.

The Student Hotel

The Student Hotel

The Student Hotel, quali sono le soluzioni da prenotare

In entrambe le sedi italiane, le soluzioni sono diverse, sia quelle di alloggio che per lavorare. The Student Hotel infatti è un concept nuovo che offre non solo da dormire, camere singole, doppie o matrimoniali, ma anche soluzioni a medio lungo termine per dormire. Chi infatti è studente o lavoratore fuori sede per qualche giorno a settimana, può facilmente usufruire delle soluzioni a lungo termine che includono diversi servizi come l’accesso alla palestra, il servizio biancheria, il servizio di pulizia e, per gli studenti, un pernottamento gratuito per genitori! Diverse sono le camere di alloggio, c’è la suite, la doppia, la standard plus e la standard.

Chi invece si trova in una delle due città, Bologna o Firenze, è un lavoratore e sta cercando una sede dove passare una mezza giornata per lavorare in tranquillità o fare una riunione di lavoro, può usufruire degli spazi coworking. Con soli 15€ si ha diritto al Day Pass che include diverse proposte. Ma non solo, c’è anche la sala riunioni, la possibilità di avere servizio di reception, l’armadietto con la chiave, uno spazio des tutto nostro e tanto altro.

The Student Hotel

The Student Hotel

The Student Hotel è infine anche bar e ristorante per chi al soggiorno vuole aggiungere anche l’aspetto food o a chi, dopo una giornata di lavoro, vuole riposarsi con un drink e un aperitivo assieme al team. Tutto questo si trova in un ambiente super informale, ma anche super professionale, dove ogni cosa è servita nel modo giusto. L’ambiente è sempre colorato e dinamico, giovane e spesso divertente (le aree gioco sono le mie preferite), ma la professionalità e la disponibilità dello staff è meravigliosa.

Tornando al titolo dell’articolo, perché questo posto è low cost? Perché per quello che offre chiede relativamente poco. Tutto è modulabile e i servizi offerti gratuitamente, alla base della proposta standard, ripagano di gran lunga la cifra spesa. Tutto il resto si può richiedere in aggiunta, si può preferire rispetto ad altre soluzioni, come ad esempio le biciclette a noleggio, con cui scarrozzare per le città di Bologna e Firenze andando così a scoprire due delle città più delle del nostro Paese.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

I trekking e le cascate più belle nelle Foreste Casentinesi