Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Pizzafest a Napoli, a fine maggio 2014

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 22, 2014

pizzafest-napoli

Il Pizzafest è il festival internazionale della pizza: la regina di Napoli diventa protagonista in tutte le pizzerie del mondo per un evento lungo ben quattro giorni. Napoli festeggerà la sacralità della pizza dal 27 al 30 Maggio con tantissimi eventi, laboratori e degustazioni guidate. L’evento nasce dalla collaborazione con l’Associazione Verace Pizze Napoletana che in occasione dei suoi primi trentanni ha deciso di festeggiarli in gran stile.

L’Associazione Verace Pizza Napoletana

L’Associazione Verace Pizza Napoletana è nata nel lontano giugno 1984: la mission del collettivo era quello di tutelare la genuinità della pizza e la sua storia culinaria; non nasce come associazione per fini di lucro, ma solo per salvaguardare la vera pizza napoletana e promuoverla in tutto il mondo. Al progetto, sin dall’inizio, hanno aderito le principali pizzerie storiche di Napoli, ma anche quelle dei napoletani all’estero perché la vera pizza napoletana non ha conosciuto limiti geografici. Per far parte dell’Associazione tutte le pizzerie devono rispettare un disciplinare internazionale: solo chi rispetta effettivamente le direttive potrà esporre il Marchio Verace Pizza Napoletana.

Per festeggiare il trentesimo compleanno dalla creazione dell’Associazione, la serata del 30 Maggio tutte le pizzerie associate sia in Italia che all’Estero parteciperanno all’evento conclusivo: grandi festeggiamenti e collegamenti con le sedi storiche di tutto il mondo sono stati organizzati per l’occasione.

L’evento

Il Pizzafest non si distribuirà lungo uno spazio delimitato della città ma in varie aree. A partecipare non ci saranno solo le pizzerie aderenti all’Associazione ma parteciperanno anche Gambero Rosso e Slow Food. Ci saranno ben cinque aree tematiche:

  • Le strade della Tradizione, un viaggio alla riscoperta della semplicità della tradizione;
  • Le strade dell’Innovazione, nuovi accostamenti ed abbinamenti per la regina napoletana;
  • Le strade dei Lieviti e dei fermenti,una selezione delle migliori birre degli artigiani birrai in abbinamento con le pizze migliori;
  • Le strade dell’Acqua e del Vino, la semplicità di una pizza accompagnata da un’attenta selezione di vini e la genuitità dell’acqua;
  • Le strade dell’Eccellenza Campana,i prodotti Dop e Doc – pomodorini del piennolo, pomodori San Marzano e Mozzarella di Bufala ad esempio- provenienti dai presidi Slow Food incanteranno il palato del visitatore.

Durante i quattro giorni anche la città parteciperà alla festa con laboratori ed iniziative:

  • Re-creiamo la vera pizza napoletana: i più piccoli guidati dai maestri pizzaioli si metteranno all’opera cucinando la loro pizza;
  • Pizza a Km 0: in collaborazione con Coldiretti, i maestri pizzaioli selezioneranno i prodotti della terra campana creando nuove pizze;
  • La pizza dei Presidi: grazie alla collaborazione con le imprese legate a Slow Food verranno create nuove pizze dal sapore autentico;
  • La pizza d’a…mare: l’evento è un percorso educativo per il consumo critico dei prodotti ittici ed il loro abbinamento con la pizza;
  • La pizza e la terra dei cuochi: gli chef prestigiosi della scuderia Gambero Rosso si sfideranno in cucina;
  • La pizza, un piatto diVIno: in collaborazione con Ais, le migliori cantine nostrane proporranno nuovi abbinamenti con la pizza.

Alcune Informazioni Utili

  •  Non tutte le pizzerie aderiscono all’iniziativa ma solo quelle appartenenti all’Associazione Verace Pizza Napoletana: verificate la presenza del logo all’entrate del locale;
  • Le pizzerie decideranno di partecipare al Pizzafest con delle serate tematiche: consultate il calendario direttamente sul sito www.pizzafest.it

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.