Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2012
Immaginario 3.0, il cui tema portante sarà “Il giudizio universale” non è un Festiva, tengono a precisare gli organizzatori, ma un contenitori di eventi e destinati a tutti i portatori sani di idee che vogliono sperimentare nuovi linguaggi e narrazioni per i format tv, il cinema e i new media e che si daranno appuntamento a Perugia dal 21 al 25 novembre.
Cinque giorni intensi per parlare di cultura, cinema e nuove forme espressive, dove i protagonisti sono tutti i partecipanti ai laboratori – gli ImmediaLab – che si suddividono in tre fasi: laboratorio per la creazione e la scrittura di nuovi format, panel e incontri con gli esperti e go live, ovvero sperimentazione sul campo.
Gli ImmediaLab sono aperti a tutti, sono completamente gratuiti e si prefiggono questi obiettivi:
– selezionare nuovi autori e nuovi talenti;
– creare una community creativa;
– creare proposte di web series, web doc e storytelling da proporre a potenziali produttori.
Oltre ai laboratori, Immaginario 3.0 propone (presso gli spazi della Rocca Paolina) incontri con gli autori delle più recenti produzioni italiane di web series, approfondimenti, impiego dei new media per raccontare la politica, focus sull’evoluzione della radio e della tv.
E per concludere, Immaginario 3.0 dà l’arrivederci alla prossima edizione con il Twit&Shout Party (110 Café – ore 23.00) in compagnia di Claudio Coccoluto, Frankie Hi Nrg, Alex Braga e 10 Twittstar del panorama italiano per creare un flusso tra musica, parole, rime e twitter.
Tra gli ospiti di questa edizione ci sono anche: Piero Chiambretti, enrico ghezzi, Lillo&Greg, Ricky Tognazzi, Pippo Baudo, Lory Del Santo, quelli de Il Ruggito del Coniglio e tanti altri.