Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 13, 2013
Prendo spunto dal post di Maria su Pescasseroli per confemrare che effettivamente il caldo non lo si soffre nemmeno in pieno agosto. Pescasseroli è un centro grande e molto frequentato per cui non mancano certamente ristoranti per mangiare; cercando dove cenare in questa cittadina, la scorsa estate, ne ho trovato uno camminando un po’ “nelle retrovie” – il nome della via è Valle dell’oro – anche se non è lontano dal palazzo gentilizio della famiglia di Benedetto Croce.
Il ristorante si chiama Il Picchio (è anche albergo) e il piatto che dovete assolutamente prendere è l’antipasto del Picchio. Mi raccomando, fermatevi a questo. Vi porteranno una sterminata serie di leccornie, che occuperà ogni spazio vuoto del tavolo. L’antipasto in Abruzzo è un must, ma questo è grandioso.
Arriveranno verdure fritte, olive all’ascolana, formaggi con miele e marmellata e una ricotta da sogno, affettati, provola e salsicchia al forno, i meravigliosi sottoli abruzzesi fatti da melanzane, funghi, pomodori secchi; per accompagnare questa meraviglia la focaccia, cioè una schiacciata all’olio o pizza bianca grande proprio come una pizza intera. E quanto si spende per questo? 13 euro. Ci sono anche dei buonissimi dolci fatti in casa… se ce la fate.
[vlcmap]