Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 13, 2013
Vivo a Firenze e lavoro in centro però confesso che da almeno 20 anni non ero più stata da Vivoli, il gelataio più conosciuto di Firenze e visitato ogni giorno da decine e decine di turisti, che escono con enormi coppe di gelato e si scattano la foto ricordo.
Diciamo che proprio questo aspetto così turistico mi aveva tenuto lontana, ma l’altra sera ci sono andata e ho mangiato veramente un gelato da sogno. Vivoli si trova in via dell’Isola delle Stinche, dietro il Teatro Verdi e vicino a piazza santa Croce. Sono le curiose strade “storte” nate sul perimetro dell’anfiteatro romano.
E’ un gelataio che esiste dagli anni Venti, prima latteria, poi bottega di gelato artigianale. La sua fama è enorme, ma il gelato non si è inflazionato, ha il sapore degli ingredienti naturali. Ci sono molti gusti, sia tradizionali che con aperture a proposte originali, e la particolarità è che non potrete mangiarvi un cono perché Vivoli riempie solo coppette.
Ci sono quelle oversize che piacciono tanti ai turisti americani, ma per un gelato normale si spendono fra i 2 e i 3 euro, abbastanza normale per il centro di Firenze.
La qualità, come detto, è superiore.
[vlcmap]