Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 17, 2013
Ammetto, questo post è ispirato da quello di Federica sulle sue guide turistiche preferite. Anche io vorrei segnalare delle guide turistiche molto particolari e in perfetta sintonia con questo portale. si tratta della serie My Local Guide, guide turistiche sulle città scritte a più voci da chi in quella città abita. Il motto della serie è: My Local Guide la città vista da chi ci abita, per un turismo etico e sostenibile. La casa editrice si chiama Lightbox ed è di Venezia. Non per nulla la loro prima guida è stata prorpio su questa città. nel frattempo sono uscite anche Firenze, Roma, Milano, Torino, Valle d’Aosta, Marche, Umbria.
Come se un amico in ogni città ti prendesse per mano e ti portasse nei “suoi” posti, per essere meno turisti o comunque per essere dei buoni turisti, come insegna a fare il decalogo del buon turista che si trova all’inizio di ogni volume. Il turismo sostenibile infatti è rispettoso dei luoghi, delle culture, dell’ambiente, del patrimonio culturale e anche degli abitanti.
My Local Guide della mia città, Firenze, seleziona i luoghi sulle scelte di varie persone che semplicemente sono abitanti.
Ci leggerete quindi la storia di Firenze, la descrizione dei 4 quartieri storici, i migliori ristoranti, i musei, i luoghi dello shopping ma anche i luoghi del cuore, gli angolini più preziosi, i luoghi IN, le botteghe dove si mangia bene a poco, il miglior gelato, le occasioni, i mercatini dove vanno i fiorentini a fare affari. E anche le ricette dei piatti più significativi.
Una guida diversa ma veramente dentro la città, per non girare regioni e paesi – ci sono Local Guide anche per paesi esteri in modo inconsapevole.