Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

L’autunno a Milano tra arte e cultura

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

Andy-Warhol

Un buon motivo per fare un giro a Milano in questo periodo è l’ampia proposta culturale in questa seconda metà dell’anno 2013. Molti infatti gli eventi in programma: mostre d’arte, di fotografia, proiezioni cinematografiche e tanta musica.

Due le principali manifestazioni organizzate, la prima è quella che è stata battezzata come #autunnoamericano, un omaggio alla cultura d’oltreoceano a partire da due grandi artisti del ‘900 che hanno rivoluzionato la storia dell’arte e sono entrati prepotentemente nell’immaginario collettivo di tutti quanti: Jackson Pollock ed Andy Warhol.

La mostra di Pollok è già in corso a Palazzo Reale e rimarrà aperta fino al 16 Febbraio 2014, presenta una vasta collezione di opere degli artisti della scuola di New York denominati “Gli irascibili”. Siamo negli anni ’50, il fermento culturale in America nel dopoguerra è molto forte e questo gruppo di artisti ribelli inizia a dipingere in modo innovativo e rivoluzionario, creando quello che, da lì in poi, venne definito action painting o «pittura d’azione», in cui il gesto acquista più importanza rispetto al risultato finale.

Sarà invece inaugurata il 24 ottobre, sempre a Palazzo Reale, una monografica sul padre della pop art: Andy Warhol, artista molto amato che ha trasformato gli oggetti quotidiani e i personaggi famosi in icone del nostro tempo. Collaterali alle mostre sono stati organizzati cicli di incontri sulla cultura degli Stati Uniti, tributi musicali a Bob Dylan e Frank Zappa, rassegne cinematografiche e approfondimenti sui personaggi che hanno fatto la storia del continente americano dal dopoguerra ad oggi. Non mancherà la parte dedicata al cibo, infatti la sera del Thanksgiving Days, il 28 novembre dalle 19 alle 21, al termine delle mostre di Palazzo Reale, ci sarà una degustazione in versione fingerfood della tradizionale cena del Ringraziamento, offerta da California Bakery, autentica pasticceria americana che a Milano ha aperto in diverse locations.

Per gli appassionati di lirica e musica classica invece molti gli appuntamenti per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, compositore italiano famoso in tutto il mondo, le cui arie sono note anche ai meno esperti.

Oltre ottanta gli eventi in programma fino al prossimo 27 gennaio 2014. Oltre alla musica e alle opere in scena al Teatro alla Scala e al Teatro degli Arcimboldi, anche mostre per omaggiare uno degli italiani più illustri di tutti i tempi: a Palazzo Morando, a Palazzo Meriggia e alla Galleria d’Arte Moderna quattro percorsi ad ingresso libero per far conoscere l’artista e il suo lavoro. Per avvicinare anche i meno appassionati all’opera verdiana al Museo del Fumetto di Milano dal 30 novembre ci saranno in mostra 100 anni di illustrazioni e fumetti dedicati al grande genio dell’800.

Per cui c’è solo l’imbarazzo della scelta per passare i weekend e le serate autunnali a Milano.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.