Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

La Botana, un locale accogliente a Maiorca

2 minuti di lettura
Un locale accogliente dove poter gustare ottime tapas, ma anche piatti completi: la Botana è un ristorante low cost che saprà coccolarvi durante il vostro soggiorno a Palma di Maiorca.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 23, 2019

La Botana è un locale non molto grande che si trova nel centro di Palma di Maiorca. Nel centro di Palma di Maiorca, e più di preciso presso Carrer de Can Brondo, si trova il ristorante La Botana.

La Botana a Palma di Maiorca

La zona è centrale, piena di attività commerciali: bar, negozi di abbigliamento; molto vicina al centro storico della città e a tanti punti d’interesse.

Il locale La Botana ha uno stile un po’ shabby, non molto grande, ma meravigliosamente ospitale e accogliente a chi vi si reca per gustare qualcosa di buono e tipico.

Locale devo dire sempre pieno di gente, ma il perché ve lo spiego più avanti.

Ma vediamo il perché tra i tanti ristoranti a disposizione ho deciso di raccontarvi questo.

Ho scelto di raccontarvi La Botana perché è stato il luogo dove ho deciso di mangiare più volte durante il mio soggiorno.

Ebbene sì, ho mangiato più volte nello stesso posto durante il soggiorno.

Ma perché? Non è meglio cambiare posti diversi quando si va in vacanza?

Mangiare bene spendendo poco

Beh, io onestamente non sono di questo parere! Perché?

Ma direi semplicemente per il fatto che se si mangia bene in un posto, in questo caso benissimo, è inutile fare mille prove in locali diversi, meglio essere rapidi ed efficienti e non sprecare il tempo del viaggio in queste ricerche.

Meglio investire il tempo per esplorare.

Va anche fatto notare che i prezzi de La Botana sono contenuti, si mangia bene e di qualità spendendo poco, non è forse anche questo un valido motivo.

Ma passiamo a ciò che più interessa un po’ tutti, il come si mangia alla Botana.

La Botana Maiorca: menù e recensione

Che scegliate di mangiare delle semplici tapas oppure dei piatti più composti, il risultato presso La Botana è identico, è tutto davvero squisito.

L’elenco dei piatti da provare è lungo, ma cercherò di parlarvi di quelli che io ho gustato e che ho gradito di più.

Le tapas

Ovviamente le tapas sono mini assaggi di pietanze a prezzo ridottissimo che potreste magari prendere come antipasto, ma se volete fare una cena a base di tapas, in questo locale potreste farlo tranquillamente.

Una sorta di aperitivo se volete, ma con cibi locali in piccole porzioni (mini antipasti, mini primi, mini secondi), così da consentirvi di gustare più pietanze, senza mangiare troppo.

Baccalà con salsa Aioli

Il baccalà fritto oppure alla brace accompagnato da questa salsa all’aglio e patate lesse è davvero qualcosa di eccezionale a La Botana.

Ovviamente aspettatevi un gusto deciso da parte della salsa, ma merita davvero.

Sapori ottimi.

Prosciutto Serrano

Non potete non gustare questo tipico prosciutto spagnolo, qui a La Botana affettato a mano, magari accompagnato da una fetta di pane e pomodoro e perché no, un bel bicchiere di vino tinto.

Datteri e Pancetta

Una tapas che a me è piaciuta molto è stata la pancetta al forno con i datteri, una bontà.

La pietanza viene servita su uno stelo di legno che alterna un dattero ad un pezzo di pancetta.

Il sapore è un po’ dolciastro, ma il gusto grasso e deciso della pancetta viene attenuato dal dolce del dattero.

Piatto un po’ pesante, ma lo consiglio da condividere.

Tortilla de patatas

Lo so, alcuni potrebbero chiedersi cosa abbia di così speciale una frittata con le patate, eppure se è considerata un piatto tipico il motivo ci sarà pure.

Non so se tra quelli che ho individuato io possa esserci quello giusto, ma vi consiglio di provarla.

La frittata è un po’ più spessa, 2-3 dita almeno ed è bella ripiena e soffice, sia al palato che alla forchetta; cotta al punto giusto e non abbrustolita, dorata fuori e candida all’interno.

E voi ? Siete mai stati a Maiorca ? Avete qualche posto da consigliarmi dove mangiare qualcosa di buono?

20 articoli

Informazioni sull'autore
Laureato in Scienze della Comunicazione, mi interesso di strategia di comunicazione sui Social Media e di Social Media Management. Mi definisco un Instagram Strategist e Junior Copywriter, ancora in fase di crescita e sviluppo personale. Da poco più di un anno mi diverto a scrivere articoli di viaggio sul web. Ad oggi cerco di costruire la mia ‘identità’ digitale che è ancora in continua trasformazione e definizione. In più, per chi non si è stancato di leggere. Mi piace la fotografia, in particolare quella di viaggio e di paesaggio, che ripropongo sui miei canali social cercando di portare le persone nei luoghi in cui sono stato e cresciuto. Nel tempo libero mi dedico al nuoto, altra mia grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.