Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Consiglio per mangiare bene a Lucca: l’Antica Drogheria

2 minuti di lettura
Se volete provare un locale economico e attento alle richieste di tutti nel centro storico di Lucca, questo è il locale per voi: l'Antica Drogheria è un indirizzo prezioso ricavato nelle scuderie di Villa Bottini.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 31, 2019

Sono sicura che se dico “città toscana” Lucca non sarà la prima che vi viene in mente. Infatti è così, si tratta di una città che fa razza a sé, nella sua eleganza un po’ snob. Diversa per storia, tradizioni, appartenenza politica dal resto della regione. Ma una meta da prendere seriamente in considerazione, per la bellezza del centro storico, intatto nelle sue maestosa mura, le splendide chiese, le ville e i musei. Una città elegante, vicina al mare, ma non sul mare, vicina alle colline, ma adagiata in pianura, vicina perfino alle impervie Alpi Apuane. Lucca prende un po’ di tutto questo e lo fa suo.

Una città elegante

C’è un turismo diverso, a Lucca, ancora un po’ di nicchia che la sta scoprendo piano piano; e ci sono degli eventi che richiamano grandi masse di visitatori fra le strade antiche del centro, da Lucca Summer Festival con i big della musica che qui si esibiscono, a Lucca Comics, l’evento più importante in Italia per fumetti, animazione e fantasy.

È anche il punto di partenza per un’interessante trekking: La Via degli Acquedotti, che la unisce a Pisa e che ho già descritto in un post precedente.
Potrebbe quindi succedere che vi troviate a Lucca e passeggiando per il suo bel centro, in prossimità del Parco di Villa Bottini, sia l’ora di pranzo o di cena.

Antica Drogheria nel centro di Lucca

L’Antica Drogheria è un indirizzo prezioso, un ristorante, bar, enoteca ricavato nelle scuderie di Villa Bottini, un locale aperto a pranzo e a cena, o anche per una fetta di dolce e un tè, in via Elisa. L’aspetto è proprio quello di un’antica drogheria, con le vetrinette verniciate di bianco e un elegante bancone di marmo. Ci sono i vasi di vetro per i biscotti e le caramelle e le alzatine per mostrare le torte del giorno (tutte fatte in casa). La drogheria esiste dal 1895 e ha ospitato molti lucchesi illustri.
Nella sala adiacente si trova invece il ristorante, dalle lunghe file di tavoli uno accanto all’altro, i divanetti alle pareti, le pareti di antichi mattoni. Il menù è sorprendente per la ricchezza di piatti della tradizione lucchese, alternati a classici toscani (come la bistecca alla fiorentina) o alla pizza, molto richiesta dai turisti.

Ho mangiato all’Antica Drogheria sia a pranzo che a cena nel mese di novembre, apprezzando moltissimo le specialità (tipicamente autunnali) che erano in quel momento sul menù: dal flan ai funghi porcini ai taglierini al tartufo. La pasta è fatta in casa e deliziosa; ci sono numerosi piatti di carne ma anche alternative vegetariane e vegane.
Qui si può esplorare la cucina lucchese, con le sue particolarità: i tordelli, le zuppe di farro, il delizioso pane casalingo.
Le specialità di carne sono tante (ma essendo vegetariana non sono la persona più indicata a decantarle!); non manca il pesce, sia nei primi che nei secondi, visto che Viareggio dista pochi chilometri.

Antica Drogheria Lucca: attenti alle richieste

Un’ultima nota, importante: una delle persone che era con me aveva in quel preciso momento dei particolari bisogni alimentari, e all’Antica Drogheria sono stati gentilissimi e pronti a venire incontro alle richieste, per quanto apparissero bizzarre.
Per quanto riguarda il prezzo, è un locale decisamente economico sia per la pasta fatta in casa sia per i piatti di carne più elaborati. L’Antica Drogheria offre anche un menù veloce per i lavoratori ad un prezzo low cost.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.