Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Palazzo Vecchio a Firenze

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 11, 2013

palazzo-vecchio-firenze

Palazzo Vecchio a Firenze si trova in Piazza della Signoria ed è effettivamente difficile da non notare una volta arrivati qua. Chiamato in origine Palazzo dei Priori, divenne Palazzo Ducale, quando il duca Cosimo I de’ Medici ne fece la sua residenza, mentre il nome Vecchio lo assunse nel 1565 quando la corte del Duca Cosimo si spostò nel Palazzo Pitti.

All’interno si trova un museo, che permette di visitare le magnifiche sale dove lavorarono Giorgio Vasari tra gli altri e dove sono esposte opere di Michelangelo Buonarroti e Donatello, ma non solo.

Quello che si trova all’interno del Palazzo Vecchio è davvero unico e interessantissimo, ed è incredibile credere quante cose si possono visitare qua dentro. Al primo piano si trova il grandioso Salone dei Cinquecento, commissionata da Savanarola affinché vi si riunisse il Consiglio dei Cinquecento o Consiglio Maggiore. Le pareti del salone furono affrescate da Michelangelo e Leonardo da Vinci. All’interno del Salone si trova anche la statua di Michelangelo La Statua della Vittoria. Ciascuna sala al primo piano è intitolata ad un personaggio illustre della famiglia Medici e gli affreschi di ogni sala sono ispirati alla vita e alle qualità di tali personaggi.

Al secondo piano, si trovano la Terrazza di Saturno, una loggia aperta con vista sull’Arno e sulle colline, il Quartiere degli Elementi e i Quartieri di Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I. La piccola cappella di Eleonora di Toledo ha bellissimi affreschi tutti da ammirare. La Sala delle Mappe Geografiche conserva una splendida collezione di mappamondi e di 57 cartine stampate su pelle.

L’ingresso ha un costo di 6€ il biglietto intero e 4.50€ il biglietto ridotto, mentre gli orari sono il feriale dalle 9.00 alle 19.00 e i giovedì e i festivi infrasettimanali dalle 9.00 alle 14.00. Chiuso nei giorni di Capodanno, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre.

[vlcmap]

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.