Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Ekk, hotel fuori dal comune a Sant’Angelo, in Abruzzo

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 24, 2013

stanza ekk

In questo interminabile girovagare estivo ho avuto modo di provare l’Ekk hotel che, come giustamente dicono loro stessi, è una struttura ricettiva decisamente fuori dal comune. Andando con ordine, per prima cosa l’hotel si trova in Abruzzo e precisamente a qualche chilometro dalla cittadella medievale di Città Sant’Angelo e molto vicina all’uscita autostradale di Pescara Nord. Siamo sulla primissima collina abruzzese, vista mare.

L’originalità sta nel fatto che la struttura è all’interno di una vecchia cantina vinicola recuperata e trasformata in hotel, centro convegni, ristorante e ‘supermercato’ di tipicità esclusivamente abruzzesi. Insomma, un recupero industriale molto importante. E’ un hotel decisamente nuovo e dal forte impatto per chi non abbia mai visitato dall’interno strutture come cantine degli anni Sessanta e si nota decisamente arrivando dall’autostrada. Non a caso ho dormito all’interno di quella era una vecchia botte in cemento per la vinificazione ed anche i colori delle stanze e delle pareti portano ancora i segni del vino.

Ekk è anche valorizzazione dei prodotti tipici abruzzesi. Al piano interrato troverete infatti Ekk mercato tipico con quasi trecento metri quadri stipati di delizie agroalimentari abruzzesi, come paste da antichi cerali, birre artigianali sempre più in voga, file interminabili di vini come Trebbiano d’Abruzzo o Montepulciano, naturalmente olii, formaggi, conserve, salumi come la Ventricina del Chietino.

Quanti di voi conoscono la Ventricina di Chieti, ad esempio? La stragrande maggioranza immagino non la conoscano, gli addetti del settore e chef di sicuro, ma fidatevi che varcati i confini regionali è quasi zero assoluto. Insomma Ekk per me è stata una scoperta fantastica per chi cercasse in un solo luogo tutta una regione dal punto di vista agroalimentare.

Sfortunatamente non ho avuto modo di provare il ristorante, ma se i prodotti  che usano sono esclusivamente quelli presenti nel mercato tipico allora c’è da andar sicuri. Naturalmente già che c’ero ho colto l’occasione per riempire la borsa di qualche prodotto. Diciamola tutta, la qualità è vero che si paga però in alcuni casi credo che alcuni prezzi siano un pò alti. Tuttavia qualcuno può aver anche un’impressione o percezione diversa.

A fianco della struttura troverete anche il Febo Garden, ovvero un grande vivaio dove comprar piante e cercar idee e spunti per arredare casa e curare i giardini esterni.

Ho dormito in una spaziosa doppia uso singola. Niente da dire perchè c’era tutto quello di cui avevo bisogno per una notte, dalla tv satellitare compresa nel prezzo al wifi, anche perchè mi trovavo lì per lavoro.  Essendo la stanza ricavata dentro una delle vecchie botti in cemento, come vi ho raccontato, ancora ne sentivo l’odore. Insomma, una piacevole sorpresa questo Ekk.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
CuriositàDestinazioni

Guida ai più bei borghi e murales in Italia

Ami i borghi e la street art? Non perderti allora questo articolo dove ti verrà raccontata la storia di alcuni dei borghi più belli d’Italia, abbelliti da murales unici nel loro genere.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.