Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I parchi e le vie dello shopping di Milano

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 24, 2013

vie-shopping-milano

Le “Oasi Verdi” e i Navigli sono angoli cittadini dove la città di Milano ancora conserva l’aspetto di altri tempi. Un angolo segreto di Milano è il giardino della Guastella, dove alberi secolari fanno da sfondo alle balaustre in pietra della peschiera, un gioiello barocco. Mentre i giardini pubblici Idro Mondanelli sono il primo parco cittadino progettato per uso pubblico realizzato alla fine del ‘700, ma rivisitati nel coso del tempo. Il parco include alcuni edifici significativi, tra i quali Palazzo Dugnani, ed il Museo di Storia Naturale, il quale detiene la più importante racconta di reperti del nostro paese. Uno dei primi esempi di giardini all’inglese è il giardino della Villa Belgiojoso, caratterizzato da cascata che sgorga da alcune rocce ed attraversa tutto il giardino. L’acqua, dopo aver percorso il parco, giunge in un laghetto con al centro una piccola isola ornata da un tempietto circolare. Parco Sempione è invece il parco all’inglese più grande di Milano, completamente recintato e con molti servizi al suo interno. Ai margini del parco si trovano il Castello, l’Arena, l’Arco della Pace, la Triennale e l’Acquario Civico, uno dei più antichi acquari del mondo.

Distante da fiumi e dal mare, Milano fu una città navigabile, grazie ad un ingegnoso sistema di canali. La città aveva un porto circolare, la cerchia dei Navigli e tre porticcioli ad esso collegati. Oggi, il Naviglio Grande conserva in parte le basse case d’epoca ed è vivacizzato dai molti locali della zona ed  ogni ultima domenica del mese sulle sue sponde si tiene il mercatino dell’antiquariato. Lungo l’alzaia del Naviglio Grande si incontra il vicolo dei lavandari, con i vecchi lavatoi in pietra. Diverso è il Naviglio Pavese, dove lungo la sua sponda si collocano barconi trasformati in bar e locali notturni. In questa zona è assolutamente da visitare la Chiesa Rossa, che prende il nome dal colore dei suoi mattoni.

Quando si parla di shopping a Milano si pensa soprattutto alla moda. Dai negozi lussuosi ai tanti mercati rionali all’aperto dove acquistare merce di ogni tipo di merce. Corso Buenos Aires ha più di 350 negozi e soddisfa tutte le esigenze, mentre Corso di Porta Ticinese è il posto ideale per chi cerca boutique e negozi alternativi, capi vintage e prodotti etnici. La vera passeggiata nel centro della città inizia da Corso Vittorio Emanuele II, qui si trovano tutti i tipi di negozi e magazzini. Il quadrilatero della moda si snoda invece tra via Montenapoleone, Via Manzoni, Corso Venezia e via della Spiga, vie dove si concentrano negozi ed atelier di griffe internazionali. Anche a Milano come le più importanti città europee ha la sua Chinatown, più precisamente nella celebre Via Sarpi, mentre via Savona e via Tortona sono caratterizzate da temporary store. Ultima via che merita una citazione è via Torino, un tempo via delle botteghe e dei laboratori artigianali, oggi tra i maggiori centri dello shopping milanese adatto a tutti i tipi di clientela e gusti, dal lowcost al lusso.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.