Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 28, 2011
Molti ragazzi e giovani viaggiano per passione ma tanti altri viaggiano e girano il mondo per studio. Sono tante le occasioni che durante il percorso scolastico offrono borse di studio e percorsi nuovi per imparare una lingua ma soprattutto per imparare a relazionarsi e a confrontarsi con un nuovo mondo e un nuovo punto di vista, quello dell’altro.
Alle scuole superiori si può trascorrere da un minimo di due mesi a un massimo di un anno in paesi come gli Stati Uniti, il Giappone, la Tailandia con Intercultura.
All’università i progetti più seguiti dalla maggior parte degli studenti sono l’Erasmus e il progetto Leonardo. Con l’Erasmus si passano dai 3 ai 9 mesi in un paese dell’Unione Europea dove si danno esami, si approfondisce una lingua e si conoscono tantissime persone e ragazzi provenienti da tutti i paesi.
Il Progetto Leonardo invece da l’opportunità di usufruire delle stesse opportunità ma praticando all’estero un periodo di stage o tirocinio nel proprio ambito di studio.
Tante altre sono le proposte che vengono dal mondo dell’istruzione, come il Master Mundus, per chi vuole unire un master alla passione per i viaggi e sentirsi sempre più cittadino europeo. Questo tra tutti i programmi è quello che preferisco perchè ti porta a passare 9 mesi in giro per il Mondo. Si possono scegliere 2 città straniere, non solo europee, e una italiana dove passare in ciscuna 3 mesi seguendo le proprie lezioni.
Inoltre le provincie italiane si sono organizzati con progetti interessanti per giovani appena laureati che hanno volgia di intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero. Quest’ultimo progetto lo trovo davvero interessante innanzitutto perchè la maggior parte delle spese sono coperte dagli enti e in secondo luogo perchè con la carenza di posti di lavoro che si trova oggi in Italia un’esperienza lavorativa estera nel proprio settore aiuta molto.