Come viaggiare di più spendendo di meno

Maria Pia Beach, Alghero, Sardinia.
Destinazioni

Vacanza ad Alghero, 3 cose da fare

2 minuti di lettura
La spiaggia di Maria Pia, le influenze culinarie catalane e il Museo del corallo: curiosi di scoprire una città così variegata culturalmente?

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 14, 2019

Alghero, sulla costa nord-occidentale della Sardegna, è una città indimenticabile, culturalmente variegata e tutta da scoprire.
Siamo tornati da poco da una meravigliosa vacanza in Sardegna, per l’appunto ad Alghero, e non vedo l’ora di consigliarvi le tre cose da fare assolutamente.

Tra spiaggia, mare, ottima cucina e culture da esplorare, ad Alghero non vi annoierete di certo.

Vediamo subito insieme le tre attività da non perdere ad Alghero!

1. Mare, sole e spiaggia di Maria Pia

Come ogni parte della Sardegna che si rispetti anche ad Alghero c’è un mare incantevole! Le spiagge sono tantissime. Noi quest’anno abbiamo visitato la spiaggia di Maria Pia perché soggiornavamo in un residence a pochi minuti a piedi. Per accedere alla spiaggia bisogna attraversare una pineta.

Di fronte alla pineta, attraversando la strada c’è un ampio parcheggio dove posteggiare la macchina.
La spiaggia di Maria Pia è una delle più rinomate di Alghero. Sabbia bianca, mare cristallino e poca folla. Lungo questa spiaggia, la scelta è ampia, troverete stabilimenti balneari che si alternano a spiagge libere.
I prezzi medi per affittare un ombrellone e due lettini vanno dai 20 ai 25 euro dalla mattina alla sera, 13-14 euro mezza giornata.
Davvero bella bella, se andate ad Alghero non lasciatevela sfuggire!

2. Mangiare Paella e crema catalana

Ad Alghero convergono due culture: quella sarda e quella catalana. Questa località infatti è stata per molto tempo colonia spagnola. Ecco perché qui le lingue ufficiali sono due, il sardo e il catalano. Ed ecco perché ad Alghero è possibile trovare tanti piatti tipici della cucina spagnola. La paella ad esempio. Ad Alghero ho mangiato la migliore di tutti i tempi! Una paella mare e monti gustosissima, composta da riso, curry, pollo e frutti di mare. E il bello è che la troverete in qualsiasi ristorante, sia al centro che fuori città.
Come dessert invece ho provato una deliziosa crema catalana. Dolce al punto giusto. Che dire, sembrava di essere in Spagna!

3. Visitare il Museo del corallo

La costa Algherese viene anche detta Riviera del Corallo. Gli abissi in questo posto di mare ne sono pieni.
È per questo che ad Alghero, oltre a trovare tantissime boutique specializzate alla vendita di questo materiale, non si può perdere la visita al Museo del corallo. Nel museo sono esposte foto e pezzi di corallo che ne raccontano le principali caratteristiche: la storia della sua scoperta, quali sono le principali tecniche di lavorazione, come viene riconosciuto e pescato negli abissi, quali sono i pezzi più pregiati.

Il museo solitamente è aperto il martedi, il giovedi, il venerdi e il sabato e l’ingresso costa 5 euro a persona.

Pronti a partire per questa città tanto affascinante?

4 articoli

Informazioni sull'autore
Romana di Roma e super mamma a tempo pieno. Nella sua città gestisce un affittacamere e cura la parte hospitality per altre case vacanze. È Laureata in lingue e da quest’anno è iscritta ad un secondo corso di laurea in scienze del turismo. Due sono i valori più importati nella vita; il tempo libero è per la famiglia e la felicità non risiede nelle cose materiali. Per vivere bene le basterebbero tre cose, pane amore e tanti viaggi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!